SPIGNATTANDO CON NATURALMENTEJO: SCRUB ANTICELLULITE (RICETTA BASE)

Ciao ragazze! mi scuso con chi mi aveva chiesto la recensione del dentifricio ma ho veramente il tempo contato e questo post è un pò più veloce da fare rispetto ad una recensione (che comunque arriverà).
 
Oggi vi farò vedere come fare uno scrub anticellulite base.. la ricetta è liberamente ispirata al talasso scrub di Carlitadolce.
 
Ingredienti:
 
  • sali integrali del mar morto (o sale grosso iodato)
  • sale fino (meglio se iodato)
  • olio di mandorle dolci
  • olio di germe di grano
  • altri oli (facoltativo)
  • oli essenziali 
Io ho fatto tutto in quantità ridotte, voi ovviamente potete aumentare le dosi!
Per prima cosa procuratevi un contenitore pulito e perfettamente asciutto, a questo punto cominciate a versarvi il sale fino (io ho usato il sale da cucina)
 
Mettete la stessa quantità di sali del mar morto!
 
 
A questo punto aggiungete gli oli: io ho utilizzato l’olio di mandorle dolci, ottimo per aumentare l’elasticità della pelle e combattere cellulite e smagliature, e olio di germe di grano, ricco di vitamina E la quale ha la facoltà di contrastare l’invecchiamento della pelle. Purtroppo io non avevo altri oli, ma volendo potete aggiungere anche olio di avocado, olio di rosa mosqueta, olio d’oliva.. arrangiatevi un pò con quello che trovate in casa!
 
Come vedete dalla foto io ho preferito un lasciare il tutto di una consistenza più granulosa, se preferite una consistenza più liquida aumentate esponenzialmente le dosi di olio.
Una volta fatto ciò, se li avete in casa, potete aggiungere gli oli essenziali. I più indicati contro la cellulite sono l’olio essenziale di limone, cipresso, menta, arancio amaro, rosmarino. Mi raccomando non eccedete mai con gli oli essenziali, il massimo dosaggio consigliato da Carlitadolce, in questo caso, è di 35 gocce totali. Nel mio caso credo che 15 bastino.
 
Nel caso vogliate personalizzare ulteriormente lo scrub potete colorarlo con un pizzico di mica oppure con dei coloranti per dolci su base oleosa. Questo prodotto, non contenendo acqua si conserva tranquillamente. Abbiate però l’accortezza di prelevarlo con una spatolina o con le mani completamente asciutte!
 
Utilizzo:
Utilizzate lo scrub prima della doccia e massaggiate con movimenti circolari dal basso verso l’alto (quindi dalle caviglie e verso il cuore) di modo da riattivare la circolazione e drenare il ristagno dei liquidi. Il sale, discioltosi in parte negli oli, verrà assorbito dalla pelle, la quale per osmosi  (spero di averlo scritto giusto ^^) butterà fuori i liquidi in eccesso che favoriscono la cellulite e la ritenzione idrica in generale.. 
Spero di esservi stata utile!
Buono scrub a tutte Naturine! 
 
 
 

SPIGNATTANDO CON NATURALMENTEJO: MASCHERA VISO ALL’ARGILLA VERDE PER PELLI GRASSE E MISTE

Ciao ragazze! Oggi qualche piccolo suggerimento per coccolarsi! Essendo particolarmente provata in quest’ultimo periodo per via dello studio, qualche giorno fa mi sono fatta la pulizia del viso (evento più unico che raro ultimamente) e ho utilizzato la mia maschera all’argilla home made di cui ho ormai affinato la ricetta! Ho pensato perciò di condividerla con voi 🙂
Questa maschera, contenendo argilla verde, non è adatta alle pelli secche; è invece ottima per purificare le pelli impure, stringere i pori e lisciarne la grana! 
 
Ingredienti:
2 cucchiaini di argilla verde ventilata (io utilizzo quella forsan)
2 cucchiaini di yogurt bianco
1 cucchiaino di miele
limone q.b.
 
Se avete la pelle irritata o particolarmente sensibile fate attenzione nel dosaggio del limone.. io ne metto mezzo cucchiaino ma c’è a chi può dar fastidio, perciò magari le prime volte fate qualche prova.
Il composto dovrà avere una consistenza cremosa di modo che la maschera non coli. Questo è quello che ho ottenuto io:
 
 
Mettetela sulla pelle pulita, magari dopo aver fatto uno scrub! Tenete il tutto in posa 15 minuti, (non deve seccare) dopodiché risciacquate con acqua tiepida, magari aiutandovi una spugnetta inumidita. Non rimuovetela con il sapone o vanificherete l’effetto della maschera! 
Con queste dosi potete fare due applicazioni, magari condividetela con un’amica o con sorelle, mamme o fidanzati vanitosi 🙂 
Se invece volete conservarla riponetela in frigo, ma entro 24-48 ore cercate di smaltirla.
 
Buona Spa casalinga a tutte 😀
 
 

SPIGNATTANDO CON NATURALMENTEJO: BURRO LABBRA IN JAR

Ciao a tutte! Dopo l’haul sul pacchetto Amici di natura volevo farvi vedere come ho impiegato i miei acquisti! A parte il tonico e le saponette che sono rimaste tali; ho travasato in una vecchia confezione da 50 ml di crema di fitocose metà confezione di olio di cocco. Per travasarlo, visto che era solido, l’ho sciolto a bagno maria e poi ne ho versato il contenuto nel nuovo recipiente.. Questo è il risultato:
E una volta risolidificatosi nel frigo..
Essendo poi che il burro di karitè della Tea è veramente una pietra.. ho deciso di riciclare i miei vasettini fitocose e riempirli con un unguento per labbra e contorno occhi fatto con:
  • burro di Karitè (in quantità maggiore)
  • olio di germe di grano
  • olio di crusca di riso
Questo è quello che ne è uscito fondendo il tutto a bagno maria:
A questo punto ho piazzato tutto in frigo e ho incrociato le dita che il tutto tendesse a diventare simil-solido.. devo ancora trovare un modo per mascherare l’odore del karitè che proprio non mi piace.. credo aggiungerò qualche goccia di aroma per dolci a base oleosa!Al momento ho solo la mandorla.. Cmq questo è il risultato:
Un barattolino se lo è subito fregato mia madre!
Peccato non abbia comprato il burro di cacao e la cera d’api.. altrimenti avrei potuto provare a fare il burro cacao in stick.. sarà per la prossima volta.. nel frattempo questo andrà più che bene! Fatemi sapere se lo fate anche voi!