I MIEI PRODOTTI TOP DEL 2013 (CORPO, VISO, CAPELLI)

Ciao a tutte!Come state? spero abbiate passato un sereno Natale! Personalmente sono contenta sia finito perchè cominciavo a non poterne più di pranzi e cene a ripetizione 😀 passando oltre.. come ogni anno vi ripropongo il post sui prodotti top dell’anno, ovvero i prodotti che ho scoperto o che ho maggiormente utilizzato in questo 2013.

Per quel che riguarda il corpo entrano sicuramente nella rosa dei preferiti:

  • il detergente intimo alla calendula Ecor: lo utilizzo principalmente come detergente intimo ma è ottimo anche come detergente viso. Molto delicato e rispettoso del pH della pelle, potete acquistarlo nei negozi bio che trattano la marca Ecor e nei punti vendita Naturasì ad un prezzo di 7.80€ circa per 500ml di prodotto.
RECENSIONE: DETERGENTE INTIMO ALLA CALENDULA ECOR
Detergente intimo Ecor alla calendula
(Clicca per ingrandire)
  • Cien intimate body wash: lo utilizzo come sapone mani da anni e mi piace tantissimo perchè non secca. Trovate questo prodotto in vendita nei supermercati Lidl ad un prezzo di 1.39€ per 500ml.
RECENSIONE: CIEN bodycare - INTIMATE BODYWASH
Cien intimate Bodywash
(Clicca per ingrandire)
  • Crema viso-corpo Puris babycare: nonostante sia una crema adatta anche al viso io la utilizzo esclusivamente per il corpo, idrata a fondo ma scia quindi dovete massaggiarla a lungo e applicarla in piccole quantità.  Nonostante tutto è una delle poche creme corpo che mi è piaciuta davvero e che potrei pensare di comprare nuovamente. Potete trovarla da Tigotà (e forse anche da Upim e OVS) ad un prezzo di 3,90€ circa.
dsc00012
Crema viso- corpo Puris babycare Admiranda
(Clicca per ingrandire)
  • Crema corpo Weleda all’olivello spinoso: ho amato questa crema per il suo profumo e per l’idratazione profonda che lascia sulla pelle. Purtroppo è un prodotto un pò caro per le mie tasche perciò non mi è stato possibile acquistare la full size, ma non potevo non citarlo! Viene venduto on-line, nei negozi bio e nella catena di supermercati Naturasì.
RECENSIONE: CREMA FLUIDA TRATTAMENTO NUTRIENTE ALL'OLIVELLO SPINOSO WELEDA
Crema fluida nutriente all’olivello spinoso Weleda
(Clicca per ingrandire)
  • Crema mani e unghie al burro di Karitè Fitocose: adoro questa crema mani ed è assolutamente la mia scoperta del 2013! ha un costo contenuto, idrata senza ungere, rinforza veramente le unghie e profuma di limone! Mi è piaciuta così tanto che purtroppo l’ho già finita (la troverete nell’articolo dei prodotti terminati).. appena potrò farò sicuramente un ordine Fitocose e ne farò scorta!
_DSC0030
Crema mani e unghie al burro di karitè
(Clicca per ingrandire)

Per il viso, ho utilizzato quasi tutto l’anno la Crema della Ava Laboratorium inviatami da Homeofit-Lab, in combo inizialmente con il Fluido Jalus Equilibrante Fitocose (l’ho amato, appena ne avrò la possibilità lo riacquisterò sicuramente) sostituito successivamente dall’ormai fedelissimo Gel d’aloe Bioearth (che sembra non voler finire mai).

dsc00020
Crema viso da giorno Eco linea Ava laboratorium
(Clicca per ingrandire)
RECENSIONE: FLUIDO JALUS EQUILIBRANTE FITOCOSE
Fluido Jalus equilibrante Fitocose
(Clicca per ingrandire)
797
Gel d’aloe vera Bioearth
(Clicca per ingrandire)

Nonostante abbia provato diversi tonici, anche per quest’anno i miei preferiti rimangono il Tonico per pelle reattiva alla camomilla Fitocose e l’Acqua di luna Lush.

_DSC0033
Tonico per pelli reattive alla camomilla Fitocose
(Clicca per ingrandire)
TONICI CON UN BUON INCI E FACILMENTE REPERIBILI!
Acqua di Luna Lush
(Clicca per ingrandire)

Come detergenti viso ho alternato l’Olio detergente alla Calendula di Fitocose (n.b: la recensione linkata si riferisce purtroppo alla vecchia formulazione del prodotto, attualmente l’olio detergente ha una profumazione tipica di calendula che non amo particolarmente, è più liquido e di colore arancio intenso. Personalmente avrei preferito avessero lasciato inalterato l’inci ) e il detergente multiuso Bimbio Flora che sto utilizzando tutt’ora.

_DSC0034
Olio detergente alla calendula Fitocose
(Clicca per ingrandire)
detergente-dolcissimo-multiuso-bimbìo-flora
Detergente intimo Bimbio Flora
(Clicca per ingrandire)

Concludo citando i prodotti per capelli che non sono variati molto dal solito:

  • Shampoo Hennè e aceto di more Garnier: lo utilizzo una volta a settimana al massimo quando vedo che i capelli tendono ad ingrassarsi troppo. E’ un buon prodotto ma è parecchio lavante, per quel che mi riguarda sarebbe impensabile utilizzarlo più spesso senza risvegliare la dermatite.
prod-P42029-big
Shampoo hennè e aceto di mora Garnier
(Clicca per ingrandire)
  • Olio detergente alla calendula Fitocose: quando vedo i capelli un pò sfibrati faccio uno shampoo con l’olio detergente alla calendula avendo cura di massaggiare a lungo la cute con i polpastrelli. Il risultato è capelli puliti, cute coccolata e lunghezze idratate (utilizzo comunque la mia abituale maschera) senza dover ricorrere ad un impacco pre-shampoo che purtroppo non ho più avuto il tempo di fare.
  • Shampoo Camomilla e miele Garnier: lo uso ogni 2/3 shampoo, lava bene, è meno aggressivo del fratello maggiore all’hennè ma più lavante di uno shampoo ecobio.
8024417002138
Shampoo camomilla e miele Garnier
(Clicca per ingrandire)
  • Shampoo antiforfora Flora: è il mio shampoo ecobio preferito da ormai due anni, negli ultimi mesi l’avevo un pò abbandonato perchè sentivo il bisogno di qualcosa di più lavante ma ora lo sto nuovamente utilizzando con soddisfazione e i miei capelli ringraziano!
shampoo-forfora-grassa-bellessere-flora
Shampoo Bellessere forfora grassa Flora
(Clicca per ingrandire)
  • Maschera per capelli al monoi Helan: questa maschera ormai ha due anni suonati e mi sta durando una vita nonostante la utilizzi tre volte a settimana (O.o che ho fatto di male??).. Detto questo, a parte l’essermi scocciata di vederla sempre tra i prodotti da finire, è un ottima maschera adatta soprattutto a chi ha problemi di nodi sulle lunghezze. Dopo due anni, malgrado sia largamente scaduta, non ha cambiato profumazione, ne consistenza, ne colore.. l’unica cosa che ho notato è che è venuto un pò meno il suo potere districante e nutriente.. ormai sembra più un balsamo che una maschera, ma a questo punto finirla è diventata una questione di principio!
HAUL: HELAN E VIVI VERDE COOP
Maschera per capelli al Monoi Helan
(Clicca per ingrandire)

La carrellata dei miei prodotti preferiti dell’anno finisce qui sperando di esservi stata utile! Come al solito vi saluto e ne approfitto per augurarvi uno splendido Capodanno (ricordatevi di boicottare i botti che spaventano a morte i pelosi! 🙁 )!

naturalmenteJo

INCI DATA BASE: SHAMPOO CON INCI VERDE (O QUASI) FACILMENTE REPERIBILI #2

Ciao ragazze! vista la popolarità del vecchio post sugli shampoo facilmente reperibili con un buon inci, ho deciso di replicare aggiornando un pò la lista! Nel caso vi foste perse il primo post potete trovarlo qui
 
 
shampoo-forfora-grassa-bellessere-flora
 
Inci:
Aqua
Zinc coceth sulfate (base lavante di origine vegetale derivato dall’olio di cocco e zinco)
Cocamidopropyl betaine
Disodium capryloyl glutamate
Cocoglucoside
Glyceryl oleate
Decyl glucoside
Sodium oliveamphoacetate (tensioattivo anfotero derivato dall’olio di oliva)
Hydrolyzed wheat protein (proteine idrolizzate del grano)
Glycerin
Salix alba extract (estratto di Salice)
Aloe barbadensis extract (estratto d’Aloe)
Eucalyptus globus oil (olio essenziale di Eucalipto)
Rosmarinus officinalis oil (olio essenziale di Rosmarino)
Pogostemon cablin oil (olio essenziale di Patchouli)
Pelargonium graveolens oil (olio essenziale di Geraneo)
Lavandula officinalis oil (olio essenziale di Lavanda)
Myrtus communis oil (olio essenziale di Mirto)
Polyquaternium 10 (antistatico filmante tossico per la fauna ittica)
Potassium sorbate
Sodium benzoate
Sodium chloride  
Lactic acid
Limonene
Citronellol
Geraniol
Linalool
Citral
Eugenol
Cinnamal
Coumarin
Per quel che riguarda la reperibilità, potete trovare questo shampoo nei supermercati NaturaSi ad un prezzo di 9.00€ circa.
 

Inci:
 WATER 
 SODIUM COCETH SULFATE 
 COCAMIDOPROPYL BETAINE 
 CUCUMIS SATIVUS  
 BENZYL ALCOHOL 
 GLUCONOLACTONE 
 MARIS SAL 
 ALOE BARBADENSIS 
 MARIS AQUA 
 PANTHENOL  
 POTASSIUM SORBATE 
 SIMMONDSIA CHINENSIS 
 SODIUM BENZOATE 
 PUNICA GRANATUM EXTRACT 
 FRAGRANCE 
 BRASSICA OLERACEA ITALICA 
 GINKGO BILOBA 
 CITRIC ACID 
 DEHYDROACETIC ACID 
 PRUNUS AMYGDALUS DULCIS 

 ROSMARINUS OFFICINALIS 
 TOCOPHERYL ACETATE 

 ALGAE EXTRACT 
 TITANIUM DIOXIDE 
 HEXYL CINNAMAL 
 BENZYL SALICYLATE 
 MARIS LIMUS EXTRACT 
 CALCIUM GLUCONATE 
 CI 42090 
 CI 19140 

Anche questo prodotto è facilmente reperibile in quanto lo trovate in tutte le Sephora ad un costo di 10.00€ circa. Attualmente packaging e formato sono cambiati rispetto alla fotografia, ma gli ingredienti dovrebbero essere i medesimi.


Inci:
 AQUA 
 COCO-GLUCOSIDE 
 OLEA EUROPAEA FRUIT OIL 
 LAURUS NOBILIS FRUIT OIL 
 SODIUM HYDROXIDE 
 GLYCERIN 
 PARFUM 
 HYDROXYETHYLCELLULOSE 
 XANTHAN GUM 
 PHENOXYETHANOL 
 BENZOIC ACID
 DEHYDROACETIC ACID 
 ETHYLHEXYLGLYCERIN  
 GUAR HYDROXYPROPYLTRIMONIUM CHLORIDE 
 CI 75810 

Reperibile nei NaturaSi e in alcune Farmacie nonchè Parafarmacie.

  • SHAMPOO PURIFICANTE ORTICA E BARDANA OMNIA BOTANICA


Inci:
Aqua
Lauramidopropyl Betaine
Sodium Lauroyl Sarcosinate
Parfum
Glycerin
Glyceryl Caprylate
Arctium Lappa (Burdock) Root Extract
Urtica Dioica (Nettle) Leaf Extract
Sodium Cocoyl Hydrolyzed Wheat Protein
Hydroxypropyltrimonium Hydrolized Wheat Protein
Lactic Acid
Coco Glucoside
Glyceryl Oleate
Sodium Phytate

Di questo shampoo avevo parlato in un video, ma avendolo cancellato a breve cercherò di fare un post a riguardo. E’ comunque facilmente reperibile: potete trovarlo nelle Upim, OVS, Coin, Acqua e Sapone, Iper, Ipercoop, Auchan e nei Carrefour. Se non ricordo male il prezzo si aggira intorno ai 6.00€.

Inci:
 Aqua
 Sodium laureth sulfate
 Citric acid
 Cocamidopropyl betaine
 Ammonium hydroxide
 Sodium chloride
 Eucaliptus globus extract/eucaliptus glubus leaf extract
 Sodium benzoate
 Sodium hydroxide
 Poliquaternium-10
 Salicylic acid
 Limonene (allergene del profumo)
 Camelia sinensis extract (vegetale)
 Linalool (allergene del profumo)
 Lippia citriodora leaf extract (vegetale)
 Citrus medica limonum extract/lemon fruit extract (vegetale)
 Citral (allergene del profumo)
 Hexylene glycol
 Hexyl cinnamal
 Glycerin
Parfum
 
Se non vi importa che lo shampoo sia marchiato Garnier, questo è uno degli ultimi usciti! personalmente non mi fa impazzire (a breve potrete leggere la recensione), ma per correttezza lo inserisco perchè l’inci non è malvagio (i pallini gialli e rossi che vanno dall’acido salicilico al citral sono di quel colore solo perchè potrebbero scatenare allergie in soggetti particolarmente problematici e sensibili). Come tutti gli shampoo Garnier il prezzo è irrisorio e potete trovarlo in quasi tutti i supermercati ben forniti.
 

Bene ragazze per il momento è tutto! Se foste a conoscenza di qualche shampoo facilmente reperibile con buon inci che non è stato ancora inserito nella lista, segnalatemelo o ancora meglio lasciatemi un commentino con l’inci di modo che io possa aggiornare il post! Un bacio a tutte 320!