aqua
glycerin
prunus amygdalus dulcis oil [OLIO DI MANDORLE DOLCI]
mentha piperita oil [OLIO DI MENTA PIPERITA]
cetearyl alcohol
stearyl alcohol
sodium stearoyl lactylate
mentha viridis oil [OLIO DI MENTA VIRIDIS]
menthol
butyrospermum parkii butter [BURRO DI KARITE’]
gardenia tahitensis flower extract [ESTRATTO DI FIOI DI GARDENIA]
citrus aurantium bergamia oil [OLIO DI BERGAMOTTO]
cannabis sativa seed oil [OLIO DI SEMI DI CANAPA]
retinyl palmitate
meleuca alternifolia oil [OLIO DI TEA TREE]
hypericum perforatum extract [ESTRATTO DI IPERICO]
aesculus hippocastanum extract [ESTRATTO DI IPPOCASTANO]
centella asiatica extract [ESTRATTO DI CENTELLA ASIATICA]
hamamelis virginiana extract [ESTRATTO DI HAMAMELIS]
juniperus communis oil [OLIO DI GINEPRO]
melissa officinalis extract [ESTRATTO DI MELISSA]
rosmarinus officinalis extract [ESTRATTO DI ROSMARINO]
tocopheryl acetate
d-limonene
carrageenan
xanthan gum
phytic acid
gluconolactone
tocopherol
ascorbic acid
dehydroacetic acid
linalool
amyl cinnamal
potassium sorbate
sodium benzoate
benzyl salicylate
benzoic acid
hydroxycitronellal
tocopheryl succinate
citral
Dal sito Verdesativa:
La bio cream per gambe e piedi, nella confezione full size è venduta in tubo con un formato da 100 ml per 13,50 € di spesa. L’emulsione è piuttosto liquida, di colore giallino e con un buon profumo che a me ricorda un pò il big bubble! La sua funzione è principalmente quella di riattivare il microcircolo di gambe e piedi e per fare ciò, utilizza vari attivi come la menta piperita, l’iperico, l’ippocastano, la centella asiatica, l’hamamelis e il mentolo.
Vi ricordo inoltre che tutti i prodotti Verdesativa hanno certificazione CO.CO.NAT, sono iscritti al registro Vegan socety (VIVERE VEGAN), sono conformi al disciplinare LEAL no alla vivisezione e sono prodotti in italia sul principio della filiera corta.