HAUL LIDL: I MIEI ACQUISTI HEALTHY

Ciao Ragazze/i! Come ogni venerdì il dramma si ripete e, dopo quasi 24 ore di caricamento, sono qui a fare le ore piccole per riuscire a farvi vedere il nuovo video. Sul canale, come avrete capito dal titolo del post, vi propongo un Haul Lidl. Rispetto all’ultimo upload ho apportato dei cambiamenti nel montaggio. Ho infatti acquistato IMovie, programma con cui ho maggior feeling e con il quale mi trovo più a mio agio. Fatemi sapere cosa ne pensate. So bene che c’è ampio margine di miglioramento ma, come primo tentativo e con tempistiche ristrette per l’editing, sono piuttosto soddisfatta!

Continue reading “HAUL LIDL: I MIEI ACQUISTI HEALTHY”

FARE LA SPESA RISPARMIANDO

Ciao Ragazze/i!

Dall’inizio del 2015 probabilmente avrete notato che sto facendo molta più attenzione a ciò che porto sulla mia tavola. Sino a poco tempo fa vi avrei detto che “mangiare Biologico” avesse prezzi proibitivi e che quindi non potevo permettermelo, in realtà questo è vero solo in parte. Si, i prodotti biologici e senza schifezze tendono ad avere un prezzo maggiore, ma eliminando tanti prodotti inutili dalla nostra spesa e ridistribuendo il denaro più saggiamente si può fare una spesa ponderata, sana, naturale e non eccessivamente dispendiosa. Questo post perciò è stato pensato con l’intento di darvi qualche suggerimento, mostrarvi cosa sto comprando ultimamente e cosa metto sulla mia tavola, senza però volermi sostituire in alcun modo al vostro medico/ dietologo/ nutrizionista a cui dovete rivolgervi nel caso in cui vogliate migliorare o cambiare il vostro regime alimentare.

Continue reading “FARE LA SPESA RISPARMIANDO”

FOTO-RICETTA: PLUMCAKE AL CIOCCOLATO E PERE

Ciao regazze! Questo post non era programmato come non era programmato il plumcake, ma siccome è venuto piuttosto sgudurioso e qualcuna di voi su facebook mi ha chiesto la ricetta, ho pensato di buttar giù due righe al volo prima di dimenticarmela!

10415693_813758811977682_9191353368225090585_n

 

In foto vedete quello che ne rimane perchè metà era già stato mangiato 😀 Per trasparenza ci tengo a dire che non ho inventato nulla, ma mi sono limitata a cambiare un pò la ricetta per la base della Sacher veg di VeganChef88 (Grazie Jessica ^^ !)

INGREDIENTI

  • 200 g di farina (usate quella che preferite, io avevo solo la 00 ed ho utilizzato quella)
  • 140 g di zucchero semolato o di canna
  • 100 g di cioccolato fondente
  • 40 g di olio di semi
  • 1/2 bustina di lievito per dolci
  • latte di soia q.b.
  • 1 pizzico di sale
  • 1 pera (io ho utilizzato la varietà abate)

PROCEDIMENTO:

In una terrina mescolate tutti gli ingredienti secchi: farina, zucchero e lievito. Mescolate ed aggiungete il sale in modo da evitare che il lievito venga a contatto con quest’ultimo. Addizionate l’olio. In una ciotolina a parte fate sciogliere a bagno maria il cioccolato, vi consiglio di spezzettarlo.. in questo modo risparmierete tempo e gas 😉 Nel frattempo cominciate ad aggiungere poco latte vegetale alla volta sino a che non otterrete una consistenza cremosa e completate inserendo nell’impasto il cioccolato fuso. Mescolate a lungo in modo da togliere tutti gli eventuali grumi ed inglobare tutta la farina, se a questo punto l’impasto vi sembrerà troppo asciutto potete aggiustarlo aggiungendo ancora un pò di latte di soia.

Se la utilizzate, prendete una noce di margarina e ungete lo stampo da plumcake, in alternativa potete optare per la carta forno come ho fatto io. Siccome l’impasto con queste dosi non è moltissimo sappiate che vi rimarrà piuttosto basso, se ne volete uno più alto vi coniglio di aumentarle. Versate l’impasto nello stampo.

Lavate e sbucciate la pera tagliandola in 4 spicchi e ricavando da ogni spicchio 4-5 fettine sottili tagliate per il lungo. Con le fettine ottenute potrete decorare la superficie dell’impasto (come potete vedere dalla fotografia, io mi sono limitata ad appoggiarle diagonalmente). Infornate per 45-50 minuti circa a 180°C in forno statico. Una volta pronto, lasciatelo raffreddare e tagliatelo a fettine; potrete servirlo con una spolverata di zucchero a velo o di cacao in polvere o, nel caso foste vegetariani con una spolverata di cannella e un ciuffetto di panna montata 😉 E’ un’ottima merenda un pò calorica o una colazione piuttosto energetica e sostanziosa, ancor meglio se in abbinata ad un buon bicchiere di latte vegetale o ad un thè caldo aromatizzato.. Non vi ho fatto venire fame?? 😛

Nel caso voleste cimentarvi con altre ricette, vi ricordo che sul blog trovate anche:

Alla prossima ragazze 😉

naturalmenteJo