MEGA RANDOM HAUL: ACQUISTI H&M, IKEA E MERCATINI

Ciao a tutti!

Da quando ho scoperto di poter pubblicare dal cellulare, nei ritagli di tempo cerco di portarmi avanti con parte delle bozze salvate sul blog.. Il che è veramente una fortuna o vedreste probabilmente un solo post al mese! Siccome ultimamente ho fatto un po’ di shopping ho pensato di racchiudere gli acquisti dell’ultimo periodo in un unico post

Continue reading “MEGA RANDOM HAUL: ACQUISTI H&M, IKEA E MERCATINI”

SUPER HAUL: DETERSIVI BIO-ECOLOGICI PER LA CASA STARWAX

Ciao ragazze! Come vi avevo promesso la settimana scorsa, sono felice di mostrarvi un pò di prodotti per la casa ecobiologici. Molte di voi spesso mi chiedono informazioni riguardo a detersivi e prodotti per la casa a basso impatto ambientale che non costino molto, purtroppo se ci si rifornisce nei supermercati biologici i prodotti per la pulizia e l’igiene della casa solitamente sono pochi, costosi e poco performanti. Ho perciò cominciato a fare un pò di ricerche e mi sono messa in contatto con la Starwax. La Starwax è una ditta che produce i propri prodotti in Francia e viene venduta in tutti i Leroy Merlin, nei Bricocenter e nei negozi di fai da te nel reparto dedicato alla pulizia.

img-logo-fr Le loro linee di punta sono due:

  • Soluvert: linea di prodotti pronta all’uso certificata Ecolabel
  • The Fabulous: linea vintage formata da prodotti basici come aceto, bicarbonato di sodio ecc..

La Starwax è stata così gentile da omaggiarmi di tutta la linea Soluvert e di un prodotto della The Fabulous. In questo post per adesso voglio farvi vedere tutta la carellata dei prodotti e poi fare dei post recensione per spiegarvi come li ho utilizzati e se mi hanno soddisfatta.

Continue reading “SUPER HAUL: DETERSIVI BIO-ECOLOGICI PER LA CASA STARWAX”

COSE DI CASA: ACQUISTI VARI E HAUL IKEA

Hi girls! Siccome era un pò di tempo che non vi aggiornavo sugli acquisti casalinghi volevo mostrarvi come ho arrangiato qualche angolino di casa.

Non ricordo se vi avevo già mostrato i miei nuovi porta spezie, comunque sia ne ho comprati altri perchè quelli in fotografia non bastavano e ho riposto i barattolini in più in alcuni cestini di vimini che ho acquistato sempre da IKEA.

  • IKEA 365+ IHARDIG contenitori porta spezie (2,99€ x 4 pezzi) – sono molto comodi perché essendo in vetro possono essere messi in lavastoviglie, inoltre hanno la doppia apertura.

IMG_1866

IMG_1570

  • IKEA BYHOLMA cestino in vimini (7,50€) – ne ho presi tre: uno per metterci l’eccedenza dei barattolini delle spezie, uno per riporvi il pane e uno per la frutta. Mi piacciono moltissimo perchè sono resistenti, hanno un prezzo contenuto e danno alla cucina un’aria un po’ shabby/country/rustica. Nel caso della frutta ho foderato il cestino con una tovaglietta dai colori neutri.

IMG_1861

Oltre ai cestini in vimini ne ho preso uno anche in plastica bianca per riporre i condimenti. Ho optato per la plastica in quanto molto più semplice da pulire e igienizzare.

variera-contenitore__0113070_PE265132_S4

 

I vari contenitori poi sono stati riposti nel nuovo carrello che ho acquistato per la cucina per sostituire quello vecchio, sempre Ikea, che aveva fatto la ruggine in quanto era in acciaio. Proprio per evitare nuovamente questo problema ho optato per prenderne uno in legno di betulla.

IMG_1862

Per concludere il capitolo Ikea, ho anche comprato le ante nuove per la libreria, una plafoniera molto easy per il salotto e un set di pentole molto carino. Se qualcuna di voi se lo stesse chiedendo il porta mestolo decorativo sul carrello mi è stato regalato ed è stato acquistato da Kasanova.

oxberg-anta-a-vetro-bianco__0252217_PE390927_S4

calypso-plafoniera__0281577_PE272732_S4

  • IKEA ANNONS set di pentole 5 pezzi acciaio e inox (9,90€) – sono carinissime, ottime se in casa siete in due. Possono essere tranquillamente lavate in lavastoviglie, inoltre hanno i coperchi in vetro con valvola di sfiato.

annons-set-di-pentole-pezzi__43510_PE139263_S4

Girando per negozi di casalinghi ho trovato uno stand della Pedrini, una nota ditta che fa utensili da cucina. Era da diverso tempo che cercavo dei mestoli adatti alle padelle antiaderenti e visto il prezzo abbordabile ne ho approfittato (3,50€ circa l’uno).

IMG_1860

Oltre agli utensili Pedrini, ho trovato finalmente un nuovo poggia mestolo di ceramica della Ad trend ad 1,90€ per sostituire il mio che si era letteralmente spezzato in due.

21637_994860713881723_4311026333002947631_n

Questi sono stati gli ultimi acquisti fatti, come vedete sto ancora cercando di sistemare i mobili e non posso ancora dar sfogo alla mia voglia di oggetti graziosi e talvolta inutili.. ma posso assicurarvi che a breve arriveranno anche quelli 😉 Al prossimo post!

naturalmenteJo

COSE DI CASA #4: AGGIORNAMENTO ACQUISTI

Ciao ragazze! Oggi vorrei condividere con voi i miei ultimi acquisti casalinghi. Purtroppo di accessori al momento c’è ben poco perchè sto ancora comprando cose sostanziali come i sanitari. Ho comunque pensato che qualcuna di voi avrebbe potuto prendere spunto da alcune delle mie scelte.

Dovendo rifare solo bagno e cucina, i miei acquisti sono rivolti principalmente a questi due ambienti, in particolare in questo post vi mostrerò quello che ho scelto per il bagno.

Lo stile del bagno è dato per il 50% dalla piastrellatura e per il 50% dai sanitari.  Per quel che mi riguarda ho scelto delle linee un pò retrò e classiche con le ceramiche della linea Ethos di Galassia.

Ethos2
(clicca per ingrandire)
8416_500X500_90_C
(clicca per ingrandire)
8407m0_500X500_90_C
(clicca per ingrandire)
84020_500X500_90_C
(clicca per ingrandire)

Per i rivestimenti murari invece mi sono orientata verso uno stile inglese industriale (smorzato) con un parquet in gres e una piastrella verde salvia diamantata 10×30, entrambi acquistati nella catena di negozi Iperceramica.

fog
Fog avenue Byker Iperceramica (clicca per ingrandire)
edgeslv
Edge verde salvia Iperceramica (clicca per ingrandire)

Maison du monde mi è venuta in aiuto per la scelta della specchiera. Ero stufa della solite specchiere con illuminazione integrata, così ho deciso di prendere uno specchio biaccato in stile shabby e di mettere delle applique.

123562_3
Specchio natura in legno biaccato 70×90 (clicca per ingrandire)

Nella realtà la colorazione della cornice è più scura di come appare in fotografia (è vagamente grigiastra, piuttosto simile alla tonalità del pavimento). Purtroppo non posso inserire gli scatti degli oggetti perchè li ho ancora imballati, comunque sia, il costo di questo specchio è di 89,00€ ed esiste in varie misure.

Infine, per le applique, sono ancora in alto mare.. spero di trovare a breve qualcosa che mi convinca!

Oltre allo specchio oggi ho fatto anche un acquisto che desideravo da parecchio tempo: una yogurtiera elettrica! Mentre vi scrivo, è già al lavoro e spero che domani mattina mi faccia trovare 7 vasetti di yogurt di soya. Nel caso riesca nel mio intento vi farò un post tutorial su come fare lo yogurt di soya in casa risparmiando non pochi soldini.

1660313_735510489816748_1484997520_n

 

Il costo di una yogurtiera solitamente varia dai 15,00 ai 30,00€, la mia l’ho pagata 14,00€ in offerta.

Per oggi il mio “haul” finisce qui.  Spero di avervi dato qualche spunto nel caso stiate rifacendo casa o semplicemente riorganizzando il bagno.. nel caso lasciatemi un commento 😉 Al prossimo post  :*

naturalmenteJo

HAUL: ACQUISTI IKEA, REGALI DI NATALE E QUALCHE CHIACCHERA

Buongiorno a tutti! E’ una vita che non scrivo un pò in libertà sul blog e questa mattina ho deciso che era giunto il momento di ritagliarmi qualche minuto per “noi”. Le ultime settimane sono state pesanti perchè, studio a parte, purtroppo ho dovuto fare i conti con la scomparsa di un parente e con la sensazione che purtroppo se ne vanno sempre per prime le persone migliori.

Per cercare di alleggerire l’atmosfera perciò ho deciso di comprare qualcosina. Prima però di farvi vedere quello che ho acquistato, ne approfitto per mostrarvi alcuni dei regalini di natale che ho ricevuto:

un sapone liquido:

_DSC0316
(Clicca per ingrandire)

Si tratta di un detergente al sapone di marsiglia con olio d’oliva e verbena. Non ho ancora cominciato ad utilizzarlo ma ha un buonissimo profumo aggrumato e un inci verde.

Delle presine e un guantone da forno in simil tartan verde:

_DSC0315
(Clicca per ingrandire)

Tutti i libri di Hunger Games (che ho già terminato di leggere e vi consiglio perchè sono veramente belli ed avvincenti se vi piace il genere):

_DSC0319
(Clicca per ingrandire)

Ritornando in tema di prodotti per la cura della persona, sono finalmente arrivata alla fine della maschera per capelli della Helan al monoi! Quando ho fatto l’ordine Fitocose ero quasi decisa a prenderne una delle loro, ma una volta lette le recensioni sul sito ho deciso di orientarmi su altro.  Sabato perciò tra i vari giri mi sono fermata in un negozio di casalinghi della mia città e ho trovato l’intero stand della Omia laboratories. Non ci ho pensato due volte e ho preso la maschera per capelli all’olio di Argan certificata ICEA al prezzo di 3,50€ circa. Nel caso non conosciate questa marca vi consiglio di vedere il video di Carlitadolce dove parla brevemente di diversi prodotti della linea.

_DSC0321
(Clicca per ingrandire)

Oltre al negozio di casalinghi mi sono finalmente concessa un giretto anche da Ikea! Sapevo che c’erano alcuni articoli in saldo, ma sinceramente non pensavo di trovare qualcosa di veramente scontato che potesse interessarmi! Fortuna ha voluto che invece, nell’angolo delle occasioni, io abbia trovato una trapunta carinissima. Era da un pò che ne cercavo una in modo da avere un ricambio o una coperta in più, perciò quando l’ho vista non me la sono lasciata sfuggire. Nel caso vi interessi, la coperta in questione si chiama ANNBRITT e l’ho pagata 38,00€ circa al posto di 54,90€.

annbritt-trapunta-grado-di-calore-__0185645_PE337840_S4
(Clicca per ingrandire)
f_annbritt-trapunta
(Clicca per ingrandire)
_DSC0317
(Clicca per ingrandire)

Come spero si riesca ad intuire dalle fotografie, è bianca con un motivo decorativo argento blandamente floreale molto carino. Forse è vagamente natalizia, ma a me piace molto! Ha un grado di calore 6 e l’imbottitura sintetica, ottima perciò se non si vuole contribuire allo spennamento delle povere oche e se si soffre di allergie. Sempre da Ikea ho acquistato anche due asciugamani da ospite color grigio antracite per completare un set spaiato che avevo in casa (FRAJEN-1,99€ cad.).

frajen-asciugamano-ospite__0102655_PE248021_S4
(Clicca per ingrandire)

Infine ho preso un noiosissimo tagliere in plastica bianca che però mi serviva (LEGITIM-1,99€) 😀

legitim-tagliere__0119427_PE275744_S4
(Clicca per ingrandire)

Per concludere, essendo che ad aprile mi trasferirò in una casa più grande, ho acquistato le piastrelle per il mio futuro bagno da Iperceramica! Come per quello attuale (che erediterà mia madre), mi sono orientata sullo stile shabby/inglese industriale, perciò ho optato per una piastrella in gres ad effetto parquet per il pavimento e una piastrella diamantata in color verde salvia per il rivestimento murario. Quest’ultima piastrella l’ho acquistata anche in grigio tortora per piastrellare la zona dei fuochi e del lavello in cucina.

fog
Fog avenue – gres porcellanato IPERCERAMICA
edgeslv
Edge verde salvia – IPERCERAMICA

Il mio shopping termina qui, voi avete comprato qualcosa di interessante ultimamente? lasciatemi un commentino 😉

naturalmenteJo