
Continue reading “RECENSIONE: SHAMPOO FORFORA GRASSA NORMALIZZANTE BELLESSERE FLORA”
Continue reading “RECENSIONE: SHAMPOO FORFORA GRASSA NORMALIZZANTE BELLESSERE FLORA” →
Ciao ragazze! come promesso sono tornata! come potrete immaginare in questo periodo ho comprato poco e nulla.. in pratica ho vissuto tra casa, università e commissioni varie.. La scorsa settimana però mi sono sentita in dovere di scappare al Naturasi perchè avevo assolutamente bisogno di comprare uno shampoo ecobio! Infatti,da quando il mio adorato Omnia botanica mi ha abbandonato..
Shampoo Flora per capelli grassi e con cute tendente alla desquamazione!
Per ora l’ho utilizzato solo una volta quindi non do dirvi se è buono o meno, le uniche cose che posso commentare sono l’odore, che mi ricorda le creme balsamiche per piedi (si.. non è decisamente una bella cosa..) e il fatto che faccia veramente pochissima schiuma. Passando ai consigli: molte di voi mi scrivono perchè hanno problemi di desquamazione, forfora o simili e mi chiedono di consigliare uno shampoo che risolva questo problema. Soffrendo spesso di problemi di dermatite ecc.. diciamo che le sto provando un pò tutte, ma mi sono piacevolmente stupita quando nei giorni scorsi ho utilizzato l’olio di cocco. Ho utilizzato all’incirca un cucchiaino e mezzo di olio di cocco massaggiandolo sul cuoio capelluto, ho aspettato un’oretta perchè agisse e poi ho fatto lo shampoo. Non ci avrei scommesso un euro ma quasi tutte le pellicine erano sparite! Successivamente, cercando sul web, ho scoperto che molte utilizzano questo rimedio ed effettivamente quasi tutti hanno ottimi risultati!
Anche per oggi direi che è tutto.. spero di avervi dato qualche spunto riguardo ai vari problemi capilliferi.. Un bacio ragazze.. e alla prossima recensione ^^
Ciao ragazze!
Questa sera metterò “sotto esame” un prodotto che sto utilizzando parecchio nell’ultimo periodo: l’olio detergente alla calendula di Fitocose. Potete vederlo qui sotto:
L’inci:
Calendula officinalis extract*
Profumo**
*da agricoltura biologica
**da olio essenziali naturali
L’olio detergente alla calendula, nonostante il nome, si presenta sotto forma di sapone liquido di media densità. E’ color miele, contenuto nel classico flaconcino Fitocose da 150 ml per un prezzo di 6,06 € ed ha, come tutti i prodotti di questo marchio, un PAO di 4 mesi. L’inci è completamente verde e risponde ai requisiti della certificazione *Organic Natural Standard*. La prima cosa che salta subito “al naso” aprendo il flacone, è sicuramente il profumo molto piacevole che lo caratterizza (personalmente mi ricorda molto la fragranza della crema pasticcera al limone). L’olio detergente è formulato sia per detergere i capelli che il viso, ma io l’ho utilizzato esclusivamente per la detersione di quest’ultimo, in quanto trovo che 150 ml per i capelli finirebbero in breve tempo. Per la pulizia della cute è necessaria una piccola quantità di prodotto che, una volta emulsionata all’acqua, forma una schiuma morbida ed idratante a bolle piccole. Quest’ultima, massaggiata sul viso e risciacquata, lascia la pelle detersa, liscia e soprattutto libera da qualsiasi sensazione di secchezza. Utilizzando l’olio detergente non ho avuto alcun problema di bruciore durante le applicazioni, ne sfoghi ne prurito; lo consiglierei ad occhi chiusi a tutte quelle persone con pelle sensibile, secca e tendenzialmente reattiva in quanto contiene una quantità elevata di estratto di calendula, ottimo per lenire, attenuare sfoghi e reazioni allergiche. L’unica pecca dell’olio detergente è che non riesce a rimuovere il trucco, ma personalmente non l’ho acquistato con questo intento. E’ certamente uno di quei prodotti da tenere sempre a portata di mano ed è entrato ufficialmente nella rosa dei miei prodotti preferiti da ricomprare: in primis per la sua delicatezza, ma anche per la sua versatilità che, all’occorrenza, può sempre tornare utile!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.