Ciao Ragazze/i! Scusate la latitanza degli ultimi giorni ma sono stata sommersa di commissioni e non ho avuto tempo da dedicare al blog! Spero con oggi di tirare un po’ di respiro e di ricominciare a pubblicare con più sistematicità. Detto ciò, oggi voglio parlarvi della mia esperienza con la Crema Corpo Mille Voglie Naturaequa, prodotto presentato come novità al Sana 2016 insieme al Docciaschiuma abbinato. Come avrete intuito, anche se non l’ho detto per farvi una sorpresa con il giveaway, nel mio Haul SognoBio avevo acquistato due confezioni di questo prodotto. Una l’ha vinta BillaBio, l’altra me la sono tenuta per provarla. Continue reading “RECENSIONE: CREMA CORPO MILLE VOGLIE NATURAEQUA”
Tag: Genova
RECENSIONE: BAGNODOCCIA MILLE VOGLIE NATURAEQUA
Ciao Ragazze/i e buon Lunedì! Oggi vi propongo la recensione del Bagnodoccia Mille Voglie Naturaequa, prodotto presentato al SANA 2016 e acquistato su SognoBio. Prima di cominciare vi ricordo che sino al 21 Ottobre potete partecipare al GIVEAWAY sul blog. Continue reading “RECENSIONE: BAGNODOCCIA MILLE VOGLIE NATURAEQUA”
RECENSIONE: SCRUB CORPO AL CAFFE’ NATURAEQUA
Ciao Ragazze/i!
Come state? Io sono ancora un po’ KO, ma sono comunque su di giri perché ho in cantiere un po’ di novità di cui presto vi metterò al corrente.. Chi si ferma è perduto 😉 !
Prima di cominciare con la recensione dello Scrub Corpo al Caffè Naturaequa (CLICCA QUI per leggere l’Haul) vi ricordo che sul blog è attivo un GIVEAWAY con ricchi premi e cotillon, al quale potete partecipare sino al 21 Ottobre 😉
Continue reading “RECENSIONE: SCRUB CORPO AL CAFFE’ NATURAEQUA”
FRUTTALABBRA NATURAEQUA: INCI, SWATCHES E PRIME IMPRESSIONI!
Ciao Ragazze/i!
Come vi avevo già anticipato nell’articolo “SANA 2016: QUALCHE ANTICIPAZIONE!“, Naturaequa ha presentato in Fiera i nuovi Lip Stick colorati Fruttalabbra, una nuova crema corpo e un nuovo bagnodoccia entrambi nella profumazione Mille Voglie! Al Sana ho avuto modo di conoscere di persona il Dott. Luigi il quale mi ha fatto provare i nuovi prodotti e mi ha omaggiata di alcuni di essi. In particolare mi sono stati dati 3 Fruttalabbra nelle colorazioni Lampone, Pera e Melone. Avendo puntato da prima della fiera questi lip stick colorati, appena me li sono trovata tra le mani ho cominciato ad utilizzarli nell’immediato e ho potuto così farmi una prima idea su resa e durata.
Continue reading “FRUTTALABBRA NATURAEQUA: INCI, SWATCHES E PRIME IMPRESSIONI!”
SANA 2016: LA MIA ESPERIENZA
Ciao Ragazze/i!
Dopo giorni di silenzio torno un po’ ammaccata (ho un mal di schiena allucinante) a scrivere sul blog! Come sapete, in questi giorni ho preso parte al Salone Internazionale del Biologico e Naturale (SANA) sotto invito della Finalga Distribuzioni, una piccola azienda bolognese che commercializza marchi polacchi ecobio veramente interessanti di cui vi parlerò in un apposito post. Per me era la prima volta in fiera e ho cercato di sfruttare al massimo l’esperienza per dare finalmente un volto a tutte quelle persone con cui ho avuto modo di comunicare solo tramite mail.
SUMMER 2016 – INSTAGRAM EDITION
Ciao Ragazze/i!
Finalmente sono arrivate le vacanze anche per me! Come avrete visto, ho condiviso alcuni scatti delle mie giornate con chi mi segue su INSTAGRAM. Sapendo che alcuni di voi non hanno IG o comunque non lo utilizzano spesso, ho pensato fosse un’idea carina riassumere in un post gli scatti più significativi della mia estate 2016 😉 Ho sempre apprezzato la fotografia, ma da qualche anno approfitto di ogni gita per esercitarmi nelle inquadrature. Ovviamente è tutto amatoriale ma non vi nascondo che mi piacerebbe imparare qualcosa di più a riguardo! Fatemi sapere cosa ne pensate 😉

RECENSIONE: CREMA VISO PURIFICANTE E OPACIZZANTE NATURAEQUA
Ciao Ragazze/i!
Per la recensione di oggi vi propongo la Crema Viso Purificante e Opacizzante Naturaequa. Come avrete capito, da quando ho scoperto che su Il Giardino di Arianna vendevano tutta la linea Naturaequa mi sono data alla pazza gioia e ho acquistato parecchi prodottini di cui, in parte, vi ho già parlato (Haul dell’ultimo ordine).
Continue reading “RECENSIONE: CREMA VISO PURIFICANTE E OPACIZZANTE NATURAEQUA”
INCI DATABASE: NOVITA’ NATURAEQUA
Ciao Ragazze/i!
Mentre testo i prodotti di cui vi parlerò prossimamente, ho deciso di farvi fare un tour virtuale dei nuovi cosmetici firmati Naturaequa, un marchio genovese che utilizza materie prime del territorio ligure come l’estratto di Basilico di Pra e lo sciroppo di rose della Valle Scrivia. Nel caso voleste saperne di più, vi rimando alle recensioni della Crema Corpo Agrumi e Cannella e del Tonico Due Rose.
La nuova linea è interamente dedicata ai capelli e sfrutta le proprietà del Baobab, della Litsea, della Lavanda, del Tea Tree. E’ composta rispettivamente da 4 shampoo e 2 balsami e, prima di mostrarvi i vari inci e i packaging dei prodotti, vi propongo un piccolo ripasso sulle proprietà delle varie piante utilizzate:
- Baobab: il Baobab è una pianta appartenente alla famiglia delle Bombacaceae. Ne esistono 8 specie di cui 7 diffuse su suolo africano e 1 su suolo australiano. Dalla spremitura dei semi contenuti nel frutto del Baobab viene estratto il prezioso olio ricco di acido linoleico, acido linolenico, acido oleico, vit. E e vit. C. L’olio di Baobab viene impiegato in cosmetica per il trattamento di pelle e capelli donando nutrimento ed elasticità.
RECENSIONE: DOPOSOLE AL MONOI DI TIARE’ TEA NATURA










RECENSIONE: LATTE SOLARE ALLA CAROTA SPF 27 FITOCOSE


Sodium dehydroacetate
Citric acid
Sodium phytate
Rosa damascena oil
Rosmarinus officinalis extract
Brassica napus oil
Profumo**
Citronellol**
Geraniol**
Linalool**
*da agricoltura biologica
**da oli essenziali naturali
Certificato di conformità:
Codice verde – Fitocose CV823
99,8% di ingredienti naturali e orig. naturale
25,5% di ingredienti da agricoltura biologica
Biodizionario.it
25 semafori verdi
4 semafori gialli: Linalool**, Citronellol**, Geraniol** (allergeni degli li essenziali), Sodium dehydroacetate (Conservante ammesso da Cosmos Standard)
0 semafori rossi
Cosmetics organic and natural standard
28 ingredienti conformi al disciplinare europeo sulla cosmesi bioecologica
1 non ammesso: Titanium dioxyde coated (micronizzato)
Ecobiocosmesi ICEA
1 ingrediente in lista negativa:
Titanium dioxide coated
Quest’anno, non trovando il mio adorato latte solare della Lovea Bio sono dovuta correre ai ripari cercando un altro prodotto che mi garantisse la stessa efficacia e protezione. La mia scelta è così ricaduta sul latte solare alla carota di Fitocose alta protezione. Il problema di questo prodotto è che è scarsamente reperibile e io sono stata super fortunata a trovare un negozio della mia città che lo vendesse, altrimenti sarebbe stato troppo tardi per ordinarlo. Il prodotto si presenta sotto forma di emulsione piuttosto liquida, leggermente ambrata e caratterizzata da una profumazione neutra e delicata. La confezione è la solita bottiglietta di plastica riciclabile bianca da 150 ml e, come tutti i prodotti Fitocose, ha un pao di 4 mesi.
Il prodotto, in etichetta, dichiara una protezione 27 assegnata tramite il Diffei-Robson test basata su filtri fisici come il Diossido di titanio che potete trovare al terzo posto dell’inci. Come tutti i solari che utilizzano i filtri fisici e che dichiarano una protezione alta, è inevitabile che tenda a sbiancare. Personalmente ho notato questo “difetto” (se di difetto si può parlare) dopo qualche giorno di esposizione al sole, quando ormai l’abbronzatura cominciava a vedersi.
Nonostante contenga burri non è grasso ne untuoso, inoltre ho notato che è piuttosto resistente all’acqua.
Personalmente ho utilizzato questa crema dal 2-3 giorno di mare, evitando ovviamente di espormi al sole nelle ore più calde dalle 12-12.30 alle 15.30-16; non mi sono scottata, non ho avuto eritemi, l’abbronzatura è rimasta uniforme e persistente nel tempo. L’ha utilizzato anche il mio ragazzo e neppure lui si è scottato, evitando così di spellare e bruciarsi. In conclusione trovo che il latte solare alle carota Fitocose sia un ottimo prodotto, con un buon rapporto qualità-prezzo (io l’ho pagato 8.10€, ma sul sito è reperibile a 6.00€ circa+spese di spedizione) paragonato alle creme tradizionali (basti pensare che la piz buin costa sui 17-18€ a flacone).
Anche per oggi è tutto ragazze! Alla prossima recensione!
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.