HAUL: PURIS & NIVEA PURE AND NATURAL

Ciao ragazze!

Dopo parecchio tempo che non facevo un haul, torno per farvi vedere i miei due ultimi acquisti fatti al Tigotà, un negozio di casalinghi che hanno aperto poco distante da casa mia.

Ero alla ricerca di una crema corpo molto idratante e corposa perchè nell’ultimo periodo ho la pelle veramente disidratata e secca. Non potendo fare ordini on-line e disponendo di un budget limitato mi sono messa alla ricerca di qualcosa che non costasse troppo ma che avesse un inci decente.

Personalmente sono piuttosto soddisfatta perchè credo di aver scovato una crema piuttosto carina:

la scoperta del giorno è un prodotto che nasce come crema per bambini corpo e viso facente parte della linea Puris baby care marchiata Admiranda. La confezione è da 150ml e l’ho pagata sui 4,90€. Non contiene parabeni, olii minerali e brutti conservanti; per essere una crema da supermercato ha un inci più che dignitoso!

Immagine

La seconda crema è marchiata Nivea e fa parte delle linea Pure and Natural nella versione Baby:

Immaginetralasciando il fatto che trovo la confezione bellissima, ho toppato clamorosamente nel comprarla perchè mi sono lasciata sfuggire la paraffina verso la fine dell’inci.. :S ormai la userò lo stesso perchè voglio comunque provarla per poi fare una recensione comparativa tra le due; ci tengo però a precisare che si tratta di un prodotto che eviterei di mettere addosso ad un bambino.  Come al solito la linea Pure and natural mi ha nuovamente dimostrato che di puro e naturale ha ben poco, che delusione 🙁 Il costo, come tutte le creme Nivea, è piuttosto basso ma neppure troppo se si pensa che costa 3,90 circa per soli 100ml.

Qualcuna di voi ha già usato una di queste creme? io ormai sono disperata e spero che almeno loro idratino qualcosa (le mie speranze sono riposte sopratutto sulla Puris, ma sarò imparziale nella recensione anche con la crema Nivea nel caso riuscisse a fare il miracolo e risolvermi il problema..).

Alla prossima ragazze!

Immagine

RECENSIONE: OLIO SOLIDO DA MASSAGGIO PEACH AND LOVE

Ciao ragazze! Sto facendo una piccola pausa dallo studio e così ho deciso di dedicarmi un pò al blog riordinandolo un pò. Oggi vi ripropongo una delle mie prime recensioni, ovvero quella sull’olio solido da massaggio Peach and love! 
Questo è il prodotto:

Mentre qui potete vedere l’inci attuale:

Theobroma cacao butter
Butyrospermum parkii
Parfum
Persea gratissima butter
Mangifera indica butter
Citrus aurantifolia oil
Citrus aurantium dulcis oil
Citrus nobilis oil
Citrus paradisi oil
Crocus sativus
Citral
Geraniol
Citronellol
Limonene
Linalool 

Ho acquistato parecchio tempo fa questo prodotto in una bottega Lush della mia città al prezzo di 8.25€ per 65g di panetto; attualmente il prezzo è un pò aumentato e la stessa quantità la potete avere a 8.55€. 
Peach & love è un olio da massaggio caratterizzato da un profumo molto intenso e agrumato, io personalmente l’ho utilizzato come olio post doccia pensando potesse essere più pratico da spalmare. Purtroppo rimane sempre un prodotto oleoso, perciò appena lo si tocca inizia a sciogliersi e due o tre volte mi è anche scivolato dalle mani! La fragranza è persistente e rimane a lungo sulla pelle anche perchè, ungendo molto, fatica ad assorbirsi. Detto questo, nel complesso è un prodottino piacevole da utilizzare per coccolarsi, ma per quel che mi riguarda non l’ho più ricomprato perchè trovo sia parecchio costoso; rimane comunque una carinissima idea regalo accompagnata dal porta olio in latta!


RECENSIONE: CREMA MANI-AH LUSH

Ciao ragazze! mi sono resa conto che togliendo le recensioni video e riguardando i primi post, ora sul blog c’è parecchia confusione. Per rendere più semplice la consultazione dei vari articoli ho deciso di dividere le recensioni cumulative e di reintegrare per scritto i prodotti di cui la recensione video è andata persa. In conclusione: se vi dovesse capitare di rileggere vecchi post abbiate un pò di pazienza ^^
Oggi vi ripropongo la recensione della crema Mani-ah di Lush.

Qui potete vedere il colore del prodotto in modo veritiero

questo è il colore della crema secondo Lush

 L’inci:

Acqua di Camomilla (Anthemis nobilis, acqua)
Linum usitatissimum
Prunus dulcis oil
Glycerin
Stearic acid
Butyrospermum parkii butter
Ceterayl alcohol 
Theobroma cacao butter
Triethanolamine (regolatore di pH) 
Mel
Lavandula angustifolia
Tagetes erecta 

Parfum
Alkanna tinctoria
Limonene
Linalool 
Methylparaben (conservante)  
Propylparaben (conservante) 

La crema Mani-ah si presenta di un colore rosa scuro, ha una consistenza gommosa, quasi dura per essere una crema ed odora letteralmente di Didò, la pasta modellabile per bambini! Sino a qualche tempo fa era acquistabile in 2 formati, ma attualmente è possibile reperirla solo nel formato grande da 100g ad un prezzo di 10.85€.

Sul sito Lush, Mani-ah, viene descritta così:
<< Come già sapete, siamo maniaci della pelle morbida. Con le mani non si scherza: sappiamo quanto soffrano nella vita di ogni giorno. Mani-ah! è una mano santa per proteggerle e riparale, grazie ad una nutriente ricetta a base di lino, camomilla, olio di mandorle, burro di karitè e miele lenitivo. Ci mette un attimo ad assorbirsi e viene trattenuta dalla pelle per molte ore..
Ho regalato Mani-ah! alla nonna e ne è entusiasta! il profumo è molto delicato e le mani sono morbidissime. Francesca, Varese. >>

Tralasciando il fatto che il naso della povera nonnina di francesca da Varese probabilmente non funzionava più molto bene.. credo di non aver mai trovato una crema mani con un odore tanto nauseante! Essendo gommosa è difficoltoso prelevare il prodotto dal vasetto, tanto che riuscivo tranquillamente a piantarci l’unghia dell’indice e lasciarne impressa la lunetta sulla superficie. il prodotto in sè è molto unto e non si assorbe se non dopo ore, nel frattempo o desistete e vi lavate ripetutamente le mani o vi rassegnate e lasciate impronte unticce per tutta la casa. Sinceramente ho regalato questa crema perchè non riuscivo proprio ad utilizzarla, men che meno terminarla. Spero che nel frattempo qualcuno della Lush si sia messo una mano sulla coscienza e abbia riformulato la crema che, senza mezzi termini, ho trovato veramente pessima!

RECENSIONE: LIVING MOISTURISER FOR HER BABIES RAW GAIA

Ciao Ragazze/i!
Scusate la lunga assenza ma, come avrete capito, questo è periodo di esami e infatti proprio ieri ne ho dato uno.. Oggi perciò ho deciso di rilassarmi e di approfittare della tranquillità momentanea per scrivere la recensione di un prodotto che mi è stato inviato: la Living Moisturiser for her babies di Raw Gaia!
 

Continue reading “RECENSIONE: LIVING MOISTURISER FOR HER BABIES RAW GAIA”

RANDOM POST

Ciao ragazze, questa sera ho un pò il morale sotto le scarpe.. il mio ragazzo è appena ripartito nuovamente per lavoro e con la prossima settimana sarà praticamente un mese che lo vedo a spizzichi e bocconi, quindi non sono propriamente allegra..

Perciò, per scacciare i brutti pensieri, ho pensato di fare un breve post per raccontarvi le ultime novità, se di novità si può parlare..

Innanzitutto ho tagliato i capelli! la cosa divertente è che in uno degli ultimi video dicevo che i capelli corti non mi piacciono.. Diciamo che il taglio l’ho fatto principalmente per necessità:  durante le feste non sono stata bene, per fortuna nulla di grave, ma il mio fisico aveva deciso di vendicarsi drasticamente sui miei poveri capelli facendomene cadere una marea; così, prima di ritrovarmi con 4 peli in testa ho preferito darci letteralmente un taglio! devo dire che nonostante tutto il nuovo look mi piace parecchio e i capelli sembrano rinati!

La dieta di transizione prosegue ottimamente e ieri ho avuto la mia prima visita di controllo! Ho perso centimetri sul giro vita nonostante la mia intenzione non fosse quella di dimagrire e ho perso 2 kg. 

Quando guardavo i video su you tube di ragazzi vegetariani che sostenevano di avere più energie, io stessa ero molto scettica, invece da quando mangio da quasi vegetariana mi sento benissimo! senza contare che riesco a studiare con maggior profitto perchè ho la mente più attiva!

 

Non ricordo se ne avevo già parlato, ma prima di natale io e a mia co-amministratrice avevamo fatto un ordine fitocose e finalmente 2 settimane fa è arrivato il nostro pacchetto! Finalmente ho di nuovo la mia crema e il latte detergente! Inoltre ho preso un nuovo prodotto da testare, ovvero l’Olio detergente alla calendula!

 
 

Approfitto del post anche per farvi vedere i prodotti terminati dell’ultimo periodo.. sono pochi e farne uno a parte mi sembrava inutile..

 il primo deceduto è stato il deodorante dell’equilibra di cui potete leggere la recensione qui

 

La seconda invece è stata la crema corpo della Bio Lady:

 
 

Inoltre ho quasi terminato la crema Bio bio baby alla calendula, quindi prossimamente anche lei entrerà a far parte del club dei terminati!

Venerdi, insieme ad una mia amica ho fatto un giretto in centro per dare un’occhiata ai saldi e colta da un pò di depressione per la lontananza del fidanzato, nonchè per la rottura di una delle mie borse preferite ho deciso di regalarmi una borsa nuova! Nonostante io ami gli animali e sia contraria a pellicce ecc.. io adoro il color cuoio e per borse e scarpe è assolutamente il mio colore preferito! Sono anni che mi mangio le mani per non comprare una borsa in pelle proprio per i suddetti motivi, quando finalmente da Accesorize vedo lei! Una borsa molto simile a quella che vedo tutti gli anni sulla bancarella vicino alla stazione e soprattutto in eco-pelle! Inutile dire che me la sono comprata gongolando del saldo al 50%!

 
 

E’ super robusta, ha la cerniera interna e mi piace un sacco *_____* 

Dato che, come avrete intuito da poche righe più su, avevo terminato il deodorante sono andata anche in cerca di un sostituto perchè, lo ammetto, qui la pigrizia impera..

La scelta è ricaduta su di lui:

 
 

il deodorante della Forsan! Acquistato alla modica cifra di 5.40€.. se lo state pensando, vi anticipo io… SPERO PER LUI CHE FUNZIONI!

Piccola postilla: se anche voi foste interessate all’acquisto di questo deodorante spray, state attente perchè la forsan fa anche uno spray deodorante all’allume di potassio per i piedi. Il packaging è il medesimo se non che al posto della dicitura “corpo” trovate “piedi”, quindi controllate perchè ci si confonde con moltissima facilità! Io stessa stavo per prendere l’altro spray, per fortuna me ne sono accorta!

Ne approfitto anche per ringraziare 3 ragazze che hanno assegnato al mio blog il premio “the versatile blogger” (spero di non far confusione e ricordarmi di tutte):

 

– The pauper fashionist

– Lucia con il suo blog Cosmetics and reviews

– Marina con il suo blog CopperSugarGlide…

Andate a vedere i loro blog perchè sono veramente belli e meritano! Infine, i lavoretti per la mia nuova casetta procedono e perciò mi sto permettendo di lanciare timide occhiate nei vari mobilifici.. proprio l’altro giorno sono passata sul retro di un mobilificio che ho vicino a casa e.. *innamoramento istantaneo* ho visto la cucina dei miei sogni! In puro stile inglese, vagamente shabby chic.. sono giorni che me la sogno di notte..

Nel caso foste anche voi in procinto di metter su casa e vi piacesse questo tipo di arredamento all’inglese, vi lascio il link al sito da sbirciare.. in sostanza fatemi compagnia XD

 
 

Link al sito —> clicca qui

Direi che il marasma nella mia testa per oggi si conclude qui.. un bacio a tutte: vecchie e nuove iscritte!

 
 

RECENSIONE: LIPS SENSITIVE LAVERA

Ciao ragazze, oggi recensione fresca fresca sul Lavera Lips sensitive!



L’inci:
Butyrospermum Parkii (Shea Butter)*
Beeswax (Cera Alba)*
Olea Europaea (Olive) Fruit Oil*
Euphorbia Cerifera (Candelilla) Wax
Squalane
Silica
Titanium Dioxide 
Theobroma Cacao (Cocoa) Seed Butter*
Simmondsia Chinensis (Jojoba) Seed Oil*
Lysolecithin
Tocopheryl Acetate
Glycine Soja (Soybean) Oil*
Soybean Glycerides
Oenothera Biennis (Evening Primrose)Oil*
Polyglyceryl-3 Ricinoleate
Shellac Wax (Shellac Cera)
Prunus Amygdalus Dulcis (Sweet Almond) Oil*
Cocos Nucifera (Coconut) Oli*
Brassica Campestris (Rapeseed) Sterols
Persea Gratissima (Avocado) Oil*
Hippophae Rhamnoides Fruit Extract*
Calendula Officinalis Flower Oil*
Aloe Barbadensis Leaf Extract*
Rosa Moschata Oil*
Tocopherol
Ascorbyl Palmitate
* ingredients from certified organic agriculture

Ho comprato questo burro labbra attirata da una promozione momentanea del naturasi.. poi alla cassa ho capito che non era lui ad essere messo in promozione ma il fratello con il tubetto verde scuro – . -” così l’ho pagato ben 4.10€, un vero furto.. detto ciò, il lavera lips sensitive è un prodotto formulato appunto per labbra sensibili, è particolarmente schermante, è privo di profumo, contiene una blanda protezione solare (data dal diossido di titanio) ed una grossa percentuale di burro di karitè!
Il burro di karitè rende lo stick un pò duro da stendere ed essendo privo di profumazione, l’odore di quest’ultimo risulta particolarmente marcato. Personalmente non amo l’odore del karitè, quindi questa è una delle rare volte in cui avrei gradito la presenza di una fragranza o di un profumo.
Una volta steso sulle labbra non da effetto lucido e se si applica troppo prodotto tende ad accumularsi in prossimità delle pellicine, cosa che invece non mi succede con lo stick al karitè dei provenzali. Le labbra rimangono morbide, ma dopo averlo fatto assorbire percepisco sempre una lieve sensazione di secchezza che noto anche quando applico il karitè puro. In conclusione trovo questo stick senza infamia e senza lode e sicuramente troppo caro. Lo finirò certamente ma non credo lo ricomprerò! 


RECENSIONE: CREMA MANI BARRIERA VERDESATIVA

Ciao ragazze! Rieccomi!

Oggi vorrei parlarvi di un prodotto che mi è stato spedito gratuitamente, insieme ad altri, in formato campioncino, dalla Verdesativa. In totale ho provato questa crema 4 volte (i campioncini erano 2) e questa era la descrizione riporatata sulla bustina:


“questa crema mani protegge efficacemente dagli agenti chimico fisici esterni,ha un’intensa azione idratante lenitiva ed antiossidante nonchè preventiva dell’invecchiamento cutaneo. Ideale per l’uso quotidiano, non unge si assorbe rapidamente.”


Mentre questo è l’inci:

aqua
glycerin
olea europea oil
vitis vinifera seed oil
glyceryl stearate
prunus agmidalus dulcis oil
cannabis sativa seed oil
arachidyl alcohol
arachidyl glucoside
behenyl alcohol
cetearyl alcohol
stearyl alcohol
butyrospermum parkii butter
limnanthes alba seed oil
cetyl palmitate
mica
Titanium dioxide
hydrogenated coconut oil
viola odorata oil
mentha viridis oil
citrus aurantium  bergamia oil
citrus medica limonum oil
limonene
linalool
potassium sorbate
tocopherol 


La particolarità di questa crema e di tutti i prodotti della Verdesativa è quella di contenere olio di canapa! Quest’olio infatti ha parecchie proprietà benefiche per la pelle di cui ho già parlato qui


Venendo al prodotto in sè, quando ho letto l’inci della crema mani ho un pò storto il naso per via della quantità di derivati dell’alcohol che conteneva, perciò ho subito pensato potesse portare ad un effetto secchezza, invece mi sono ampiamente ricreduta! La crema è un emulsione bianca che, se messa nelle giuste quantità, si assorbe velocemente. Se esagerate, come ho fatto io la prima volta, sarà veramente ardua eliminare la scia bianca e farla assorbire. L’effetto barriera dichiarato sulla confezione è veritiero: sulle mani lascia infatti una sensazione di pelle setosa ma non unta, inoltre svolge al meglio il suo compito idratando a lungo. Personalmente credo che come prodotto mani per il periodo estivo sia troppo corposo ma, nel periodo invernale o per una persona che ha la pelle secca la trovo particolarmente indicata. L’ho provata anche sulle cuticole e le ha ammorbidite splendidamente! In sostanza questa crema, per quel poco che ho potuto provarla, mi è piaciuta, anche se non credo sia particolarmente adatta alle mie esigenze in quanto non amo il cosiddetto “effetto barriera”, ma prediligo prodotti che si assorbono totalmente. In ogni caso per chi cercasse una una crema mani schermante e al contempo nutriente questa è certamente un’ottima opzione. La crema in formato full size, 50 ml, è venduta a 6.50 € sul sito dell’azienda, inoltre è un cosmetico adatto sia a vegetariani che a vegani. Tutti i prodotti Verdesativa hanno certificazione CO.CO.NAT, sono iscritti al registro Vegan socety (VIVERE VEGAN), sono conformi al disciplinare LEAL no alla vivisezione e sono prodotti in italia sul principio della filiera corta.


Concludo augurandovi buone vacanze, nel caso siate tra le fortunate che sono ancora in vacanza oppure buon rietro se, come me, siete confinate in casa sui libri o siete tornate al lavoro.. un bacio a tutte!