RECENSIONE: DETERGENTE MULTIUSO BIMBIO FLORA

Ciao Ragazze/i! Torno finalmente sui vostri schermi con una nuova recensione dopo diverso tempo. Purtroppo tra l’influenza, l’università e la gestione della casa mi rimaneva ben poco tempo da dedicare seriamente al blog. Tralasciando i miei mille problemi, oggi vorrei parlarvi della mia esperienza di utilizzo con il Detergente Multiuso BimBio Flora che ho acquistato tempo fa da NaturaSì. Vi ricordo che sul blog trovate altri articoli di recensione dedicati alle referenze di questo marchio, nel caso ve le fossi perse vi lascio tutti i link utili in fondo al post.

panoramica linea bimbio flora

Continue reading “RECENSIONE: DETERGENTE MULTIUSO BIMBIO FLORA”

RECENSIONE: TONICO PER IL VISO PER PELLE REATTIVA ALLA CAMOMILLA FITOCOSE

Ciao a tutte! Approfitto di un pò di tempo libero per scrivere nuovamente la recensione relativa al tonico alla camomilla di Fitocose che purtroppo sembra essersi volatilizzata dal blog.

_DSC0033
(Clicca per ingrandire)

Inci:

vv Aqua

vv Aloe barbadensis gel*

vv Glycerin*

v Caprylolyl glycine

vv Chamomilla recutita extract

v Sodium phytate

vv Citric acid

v Potassium sorbate

v Sodium hyaluronate

vv Ammonium glycyrrhizate (dalla radice di liquirizia)

g Sodium dehydroacetate

*da agricoltura biologica

Chi mi segue dall’inizio sa che questo prodotto ormai mi accompagna da diversi anni ed è stato oggetto di una delle mie prime recensioni. Nonostante il tempo passi e la mia pelle sia cambiata da mista a secca ed ipereattiva, questo tonico continua a fare miracoli. Premetto che tutto ciò che contiene (camomilla e calendula) piace tantissimo alla mia pelle, quindi è un pò “vincere facile” ma non posso far altro che amare questo prodotto! Credo ormai di essere alla 5a confezione e ogni volta che finisce e non posso fare un ordine per ricomprarlo vado in crisi perchè la mia pelle pian piano tende a diventare più granulosa e meno liscia. La confezione, come potete vedere in fotografia, è sempre la solita Fitocose, in plastica riciclabile bianca da 150ml. Il prodotto ha un costo di 6,07€, ha consistenza liquida, colore giallino tipico della camomilla e una profumazione molto delicata e gradevole che ricorda proprio il suddetto infuso. Il PAO è di 4 mesi dall’apertura, ma può essere allungato conservando il prodotto aperto all’interno del vostro frigorifero di casa (io tendo a “berlo” e a finirlo in breve tempo, quindi lo lascio fuori, ma se impiegate più tempo ad utilizzarlo questo è un ottimo trucchetto. Grazie al frigorifero i prodotti Fitocose mi sono durati inalterati anche un anno abbondante). Il tonico alla camomilla è sicuramente indicato per tutte le pelli sensibili, reattive, secche e con tendenza a couperose, rosacea e dermatite atopica ma non vedo perchè anche chi ha un’altra tipologia di pelle non possa dargli una chance e provarlo 😉

Bene, direi che posso concludere qui.. alla prossima recensione 😉

naturalmenteJo

RECENSIONE: REVITALIZING DAY CREAM ECO LINEA AVA LABORATORIUM

Ciao ragazze/i!

Oggi vorrei parlarvi della mia esperienza di utilizzo con la Revitalizing day cream Eco Linea Ava Laboratorium. Per chi non avesse letto l’haul con le relative informazioni generali può trovarlo qui. Per trasparenza vi ricordo che questo prodotto mi è stato inviato gratuitamente in prova dal sito Homeofit-lab.

DSC00018

Continue reading “RECENSIONE: REVITALIZING DAY CREAM ECO LINEA AVA LABORATORIUM”

INCI DATA BASE: CREME VISO AD INCI VERDE FACILMENTE REPERIBILI

Ciao ragazze! Ecco un nuovo post della serie “cosmetica ad inci verde facilmente reperibile”. Oggi in particolare ho deciso di focalizzare l’attenzione sulle creme viso riportando come al solito la relativa lista ingredienti.

– Creme Omnia botanica: sono tra le più reperibili, personalmente ho provato solo la versione per pelli sensibili alla violetta e liquirizia, ma tutte le creme della linea hanno inci assolutamente verdi.

DSC_0003

Potete trovare le creme Omnia botanica  da Upim, OVS, Coin, Ipercoop, Coop, Auchan, Iper, Acqua e sapone ad un prezzo che oscilla tra i 10 e 14 euro circa.

Garnier Bio Active: non l’ho mai provata ma c’è chi ci si trova particolarmente bene, inoltre, essendo garnier, potete trovarla quasi ovunque. La linea Bio active offre due creme viso:

– idratante protettiva

crema_idratante

 ACQUA
 GLYCERIN
 ALCOHOL*
 BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER*
 DICAPRYLYL ETHER
 CORN STARCH
 PRUNUS ARMENIACA*
 CETEARYL ALCOHOL
 MYRISTYL ALCOHOL
 ALOE BARBADENSIS*
 BENZOIC ACID
 BENZYL ALCOHOL
 CETEARYL GLUCOSIDE
 TITANIUM DIOXIDE
 GLYCERYL STEARATE CITRATE
 LIMONENE
 LINALOOL
 MICA
 MYRISTYL GLUCOSIDE
 POTASSIUM SORBATE
 SODIUM PHYTATE
 TOCOPHEROL
 XANTHAN GUM
 PARFUM

– intensiva idratante

2011.04.22-Garnier-Bio-Active-pelle-secche-e-sensibili

 ACQUA
 GLYCERIN
 CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
 BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER
 PRUNUS ARMENIACA KERNEL OIL
 DICAPRYLYL ETHER
 DICAPRYLYL CARBONATE
 MYRISTYL ALCOHOL
 CETEARYL ALCOHOL
 STEARYL ALCOHOL
 MYRISTYL GLUCOSIDE
 GLYCERYL STEARATE CITRATE
 CETEARYL GLUCOSIDE
 XANTHAN GUM
 BENZYL ALCOHOL
 SODIUM BENZOATE
 SALICYLIC ACID
 TOCOPHEROL
 POTASSIUM SORBATE
 PARFUM
 ALOE BARBADENSIS
 SODIUM PHYTATE
 LINALOOL
 LIMONENE
 CAMELIA SINENSIS EXTRACT

Il prezzo si aggira intorno ai 6.00 € per 50ml di prodotto.

Vivi verde Coop: linea cosmetica della coop tutta ecobio. Credo che sul web ormai la conoscano tutti grazie al video di Carlitadolce. Della Vivi verde potete trovare quattro creme viso:

– idratante protettiva

img00000105251

 AQUA
 GLYCERIN
 DICAPRYLYL ETHER
 CETEARYL ALCOHOL
 CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
 MYRISTYL ALCOHOL
 BEHENYL ALCOHOL
 BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER
 MYRISTYL MYRISTATE
 SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL*
 TOCOPHERYL ACETATE
 CALCIUM ALGINATE
 CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT*
 CENTAUREA CYANUS FLOWER EXTRACT*
 EQUISETUM ARVENSE EXTRACT*
 GLYCYRRHIZA GLABRA ROOT EXTRACT*
 LEONTOPODIUM ALPINUM EXTRACT*
 CAMELLIA SINENSIS LEAF*
 TOCOPHEROL
 CETEARYL GLUCOSIDE
 MYRISTYL GLUCOSIDE
 MICROCRYSTALLINE CELLULOSE
 XANTHAN GUM
 PARFUM
 CAPRYLYL GLYCOL
 CAPRYLHYDROXAMIC ACID

nutriente protettiva

img00000105253

 AQUA
 GLYCERIN
 CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
 CETEARYL ALCOHOL
 BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER
 HELIANTHUS ANNUUS HYBRID OIL*
 SQUALANE
 MYRISTYL ALCOHOL
 MYRISTYL MYRISTATE
 SIMMONDSIA CHINENSIS SEED OIL*
 TOCOPHERYL ACETATE
 CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT*
 EQUISETUM ARVENSE EXTRACT*
 GLYCYRRHIZA GLABRA ROOT EXTRACT*
 LEONTOPODIUM ALPINUM EXTRACT*
 ROSA CANINA FRUIT EXTRACT*
 CAMELLIA SINENSIS LEAF EXTRACT*
 CALCIUM ALGINATE
 CETEARYL GLUCOSIDE
 MYRISTYL GLUCOSIDE
 MICROCRYSTALLINE CELLULOSE
 XANTHAM GUM
 PARFUM
 CAPRYLYL GLYCOL
 CAPRYLHYDROXAMIC ACID

– rivitalizzante protettiva giorno

img00000105255

 AQUA
 GLYCERIN
 CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
 DICAPRYLYL ETHER
 GLYCERYL STEARATE CITRATE
 CETEARYL ALCOHOL
 BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER
 GLYCERYL STEARATE
 TOCOPHERYL ACETATE
 **RHODODENDRON FERRUGINEUM EXTRACT*
 LEONTOPODIUM ALPINUM EXTRACT*
 CALCIUM ALGINATE
 MICROCRYSTALLINE CELLULOSE
 PARFUM
 CAPRYLHYDROXAMIC ACID
 XANTHAN GUM
 CAPRYLYL GLYCOL

– rivitalizzante protettiva notte

img00000105257

Di quest’ultima purtroppo non trovo l’inci in rete ma è comunque verde come le sorelle. Il prezzo si aggira intorno ai 4.50€ circa per 50ml di prodotto. L’intera linea è reperibile in tutti i supermercati Coop e Ipercoop.

Creme Bjobj: reperibili in tutti i Naturasì, sono disponibili in 4 versioni

– pelle delicata e arrossata con couperose

bjobj-viso-delicata-500x500

 AQUA
 CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
 GLYCERYL STEARATE
 CETEARYL ALCOHOL
 ALCOHOL
 GLYCERIN
 BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER*
 STEARIC ACID
 TRITICUM VULGARE EXTRACT
 SODIUM COCOYL GLUTAMATE
 VACCINIUM MYRTILLUS EXTRACT*
 ARGANIA SPINOSA OIL*
 LONICERA JAPONICA EXTRACT
 LONICERA CAPRIFOLIUM EXTRACT
 XANTHAN GUM
 TOCOPHERYL ACETATE
 RETINYL PALMITATE
 ORYZANOL
 PARFUM

– pelle impura e grassa

crema-viso-impura-bjobj

 AQUA
 ARCTIUM LAPPA*
 URTICA DIOICA*
 ALCOHOL*
 CETEARYL ALCOHOL
 GLYCERYL STEARATE
 ZEA MAYS
 POTASSIUM PALMITOYL HYDROLYZED WHEAT PROTEIN
 GLYCERIN
 CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
 PRUNUS DULCIS*
 LONICERA JAPONICA EXTRACT
 LONICERA CAPRIFOLIUM EXTRACT
 TOCOPHERYL ACETATE
 ORYZANOL
 XANTHAN GUM
 PARFUM

– pelle normale e secca

g_1889

 AQUA
 CENTAUREA CYANUS*
 ALOE BARBADENSIS
 GLYCERIN
 ALCOHOL*
 CETEARYL ALCOHOL
 CAPRYLIC/CAPRIC TRIGLYCERIDE
 GLYCERYL STEARATE
 SODIUM COCOYL GLUTAMATE
 OLEA EUROPAEA*
 PRUNUS PERSICA
 LONICERA JAPONICA EXTRACT
 LONICERA CAPRIFOLIUM EXTRACT
 XANTHAN GUM
 TOCOPHERYL ACETATE
 ORYZANOL
 PROFUMO

–  pelli mature (anti-age)

bjobj-viso-antiage-500x500

 AQUA
 CETEARYL ALCOHOL
 ALCOHOL
 GLYCERYL STEARATE
 POTASSIUM PALMITOYL HYDROLYZED WHEAT PROTEIN
 GLYCERIN
 PERSEA GRATISSIMA OIL
 MORINDA CITRIFOLIA OIL
 ARGANIA SPINOSA OIL
 HYALURONIC ACID
 LONICERA JAPONICA EXTRACT
 LONICERA CAPRIFOLIUM EXTRACT
 TOCOPHERYL ACETATE
 RETINYL PALMITATE
 ORYZANOL
 XANTHAN GUM
 PARFUM

Il prezzo di queste creme si aggira intorno ai 15.00€.

EDIT: Dalila di Raelmente, che ringrazio, mi ha suggerito di inserire all’elenco la crema viso riso Venere di Bottega verde

114916

L’inci:

vv AQUA

vv CETEARYL ALCOHOL

vv COCO-CAPRYLATE

vv GLYCERIN

vv MEL

vv OLEA EUROPAEA OIL UNSAPONIFIABLES

vv BUTYROSPERMUM PARKII BUTTER*

vv COCOGLYCERIDES

vv SESAMUM INDICUM OIL*

vv GLYCERYL STEARATE

vv CETEARYL GLUCOSIDE

PARFUM

vv ORYZANOL

vv PRUNUS AMYGDALUS DULCIS OIL*

vv GLYCERYL LAURATE

vv BENZYL ALCOHOL

vv ORYZA SATIVA EXTRACT*

vv POTASSIUM PALMITOYL HYDROLYZED RICE PROTEIN

vv ORYZA SATIVA STARCH

vv RICE BRAN WAX

vv ORYZA SATIVA BRAN OIL

vv ETHYLHEXYL COCOATE

vv ETHYLHEXYLGLYCERIN

vv BENZYL SALICYLATE

vv ACACIA SENEGAL GUM

vv XANTHAN GUM 

vv COCOS NUCIFERA OIL

vv DEHYDROACETIC ACID

vv CITRIC ACID 

vv SODIUM HYDROXIDE

vv LECITHIN

vv LIMONENE 

vv GERANIOL

vv CITRONELLOL

vv HYDROXYISOHEXYL 3-CYCLOHEXENE CARBOXALDEHYDE (allergene del profumo)

vv TOCOPHEROL

vv COUMARIN

vv ALPHA-ISOMETHYL IONONE

vv ASCORBYL PALMITATE

vv HYDROXYCITRONELLAL (Allergene del profumo)

La crema riso venere è reperibile in tutti i negozi Bottega Verde ad un prezzo di 21.90€ per 50ml… ovviamente aspettate gli sconti!

Per il momento termino qui il post, se avete altre creme da suggerire lasciate un commento! Alla prossima ragazze 😉

naturalmenteJo

RECENSIONE: OLIO DETERGENTE ALLA CALENDULA FITOCOSE

Ciao ragazze! 

Questa sera metterò “sotto esame” un prodotto che sto utilizzando parecchio nell’ultimo periodo: l’olio detergente alla calendula di Fitocose. Potete vederlo qui sotto:

_DSC0034
(Clicca per ingrandire)

L’inci:

Aqua

Aloe vera gel*

Sodium lauroyl sarcosinate

Sodium lauroyl glutamate

Calendula officinalis extract*

Daucus carota oil

Lavandula hybrida oil *

Citrus aurantium dulcis oil*

Citrus aurantium amara oil

Citrus nobilis oil

Salicylic acid

Vanilla planifolia extract

Glycerin

Xathan gum

Potassium sorbate

Citric acid

v Sodium phytate

Profumo**

Limonene*

Linalool*

*da agricoltura biologica
**da olio essenziali naturali

L’olio detergente alla calendula, nonostante il nome, si presenta sotto forma di sapone liquido di media densità. E’ color miele, contenuto nel classico flaconcino Fitocose da 150 ml per un prezzo di 6,06 € ed ha, come tutti i prodotti di questo marchio, un PAO di 4 mesi. L’inci è completamente verde e risponde ai requisiti della certificazione *Organic Natural Standard*. La prima cosa che salta subito “al naso” aprendo il flacone, è sicuramente il profumo molto piacevole che lo caratterizza (personalmente mi ricorda molto la fragranza della crema pasticcera al limone). L’olio detergente è formulato sia per detergere i capelli che il viso, ma io l’ho utilizzato esclusivamente per la detersione di quest’ultimo, in quanto trovo che 150 ml per i capelli finirebbero in breve tempo. Per la pulizia della cute è necessaria una piccola quantità di prodotto che, una volta emulsionata all’acqua, forma una schiuma morbida ed idratante a bolle piccole. Quest’ultima, massaggiata sul viso e risciacquata, lascia la pelle detersa, liscia e soprattutto libera da qualsiasi sensazione di secchezza. Utilizzando l’olio detergente non ho avuto alcun problema di bruciore durante le applicazioni, ne sfoghi ne prurito; lo consiglierei ad occhi chiusi a tutte quelle persone con pelle sensibile, secca e tendenzialmente reattiva in quanto contiene una quantità elevata di estratto di calendula, ottimo per lenire, attenuare sfoghi e reazioni allergiche. L’unica pecca dell’olio detergente è che non riesce a rimuovere il trucco, ma personalmente non l’ho acquistato con questo intento.  E’ certamente uno di quei prodotti da tenere sempre a portata di mano ed è entrato ufficialmente nella rosa dei miei prodotti preferiti da ricomprare: in primis per la sua delicatezza, ma anche per la sua versatilità che, all’occorrenza, può sempre tornare utile!

 

I MIEI PRODOTTI TOP DEL 2011

Mi ero ripromessa di girare un video a riguardo, ma come al solito il tempo è super contato e al momento devo, mio malgrado, dare priorità agli esami.. perciò scusatemi se in questo periodo mi vedrete poco presente sul blog!

Per l’articolo dei prodotti top di quest’anno ho deciso di citare un prodotto (o due) per tipologia per essere il più stringata possibile e non fare un post chilometrico!

Prodotti per capelli (cura, shampoo)

Per quel che riguarda la cura del capello i miei prodotti top del 2011 sono a pari merito:

  • L’OLIO DI COCCO (io ho quello della Tea, ma un olio di cocco credo valga l’altro purchè sia puro). Lo utilizzo per fare impacchi pre-shampoo e lascia i capelli lucidissimi e nutriti!

  • HENNE’ CAFFE’ CAFFE’ DI LUSH: l’unico hennè che non secca i capelli, li nutre, li lascia lucidissimi e regala uno stupendo castano scuro. Ve ne ho parlato in diversi post mostrando anche il risultato.. Nel caso te li fossi persi ecco il link alla playlist sull’hennè

HENNE': APPLICAZIONE DI CAFFE' CAFFE' DI LUSH

 miei 2 shampoo preferiti del momento sono:

  • SHAMPOO HENNE’ E ACETO DI MORA DELLA GARNIER (ci tengo a precisare che questo prodotto non è totalmente ecobio.. e la marca è quello che è..) mi ha risolto il problema della cute grassa. Fate attenzione però perchè è uno shampoo parecchio lavante perciò va assolutamente utilizzato in minime dosi e soprattutto va diluito!

Come balsami non posso non citare..

  • BALSAMO TRITICUM FITOCOSE: più che un balsamo è quasi una maschera, lascia i capelli morbidissimi, ma va dosato con cura o rischia di appesantire il capello.

  • BALSAMO SPLEND’OR AL COCCO: convenientissimo anche se non totalmente ecobio, lascia il capello morbido e contiene una buona quantità di olio di cocco al suo interno.

Prodotti per il corpo

  • OLIO DI MANDORLE DOLCI (io utilizzo l’olio di mandorle puro dei provenzali senza profumo, ma anche qui vale lo stesso discorso dell’olio di cocco): prodotto super naturale che migliora in maniera sensibile l’elasticità della pelle oltre ad essere un ottimo coadiuvante nella lotta contro gli inestetismi della cellulite e delle smagliature.
  • SAPONE D’ALEPPO NUOR AL 20 E 30%: per detergere il corpo sotto la doccia mi sono definitivamente convertita alle saponette.. il sapone d’aleppo è in assoluto il mio sapone preferito!

Prodotti per il viso

  • CREMA PER PELLI REATTIVE FITOCOSE: purtroppo è sempre lei.. è l’unica che riesce ad andare d’accordo con la mia pelle così complicata sino in fondo.. è inutile che vi stia a ripetere quanto la ami!

RECENSIONE: OLIO DETERGENTE ALLA CALENDULA FITOCOSE

 TONICI CON UN BUON INCI E FACILMENTE REPERIBILI!

 

Make up

MINERAL BOOSTER DI ELF (TRASPARENTE): prodotto fantastico, opacizza, ha un ottimo inci, uniforma l’incarnato e maschera i pori dilatati

  • OMBRA DI LUNA DI NEVE COSMETICS: un bellissimo rosa malva- beije con riflessi 

ombretto-ombra-di-luna

Bene ragazze.. direi che i miei prodotti preferiti del 2011 terminano qui.. Quali sono i vostri? scrivetemeli in un commentino! 🙂 un bacio ragazze!

RECENSIONE:SAPONE DELICATO SENZA PROFUMO BIO BIO BABY PILOGEN & CAREZZA

Ciao ragazze! Oggi vi propongo la recensione della Saponetta senza profumo Bio bio baby.


Inci:
 sodium palmitate
 sodium cocoate
 aqua
 butyspermum parkii butter
 sodium chloride
 citric acid

L’inci di questa saponetta è fantastico ed è molto delicata. La formulazione è sicuramente adatta anche alle pelli grasse, infatti con le saponette troppo ricche a me spuntano le brigoline sulla pelle, cosa che non è accaduta dopo averla utilizzata. Nonostante non contenga profumazioni, personalmente trovo abbia un buon odore, infatti profuma lievemente di agrumato, probabilmente per via dell’acido citrico. A contatto con l’acqua non fa schiuma, ma crea una sorta di cremina bianca molto nutriente e morbida che lava a fondo la pelle senza seccarla.
Il costo è di 2.00 €, sul sito Pilogen, per 100 g. di prodotto; ha certificazione Econat e il pao è di 12 mesi. Sono assolutamente soddisfattissima e trovo che questa saponetta non abbia nulla da invidiare a saponette più costose.
Questo era l’ultimo prodotto della linea Bio Bio baby che mi mancava da recensire!
Adoro questa linea e ho intenzione di riacquistare a breve qualche altra saponetta e magari lo spray alla citronella contro le zanzare, visto che sembro essere il loro pasto preferito durante il periodo estivo! Sperando di avervi fatto cosa gradita, visto che non ho trovato molte recensione di questa saponetta, vi saluto..
Dolce notte a tutte!