Ciao ragazze/i, spero abbiate passato un sereno 25 aprile! Anch’io mi sono presa qualche giorno di stop dal blog per sbrigare alcune cose che stavo rimandando e nel frattempo ho continuato a testare i vari prodotti di cui vedrete le recensioni nelle prossime settimane. Oggi vorrei parlarvi di un prodotto che sto letteralmente amando, ovvero il Tonico Due Rose Naturaequa.
Tag: tonico inci verde
PRODOTTI TOP DEL 2014
Con una settimana e più di ritardo, finalmente riesco a trovare un minuto per scrivere il post sui prodotti top dell’anno appena trascorso. Se tra di voi c’è qualcuna che mi segue da almeno un annetto saprà che quest’articolo è un po’ una tradizione del blog e non potevo certamente dimenticarmene!
Nel caso foste delle nostalgiche vi metto qui di seguito i prodotti top degli scorsi anni:
e ridendo e scherzando si scopre che NaturalmenteJo è ormai on-line da 4 anni ;D Tralasciando i sentimentalismi passiamo ai prodotti che mi sono rimasti nel cuore e che, molto probabilmente, mi porterò dietro anche in questo 2015!
Per quel che riguarda la cura dei capelli la mia combo preferita è ufficialmente formata dallo shampoo Alkemilla Cedro e finocchio, dallo shampoo Garnier ultradolce Mandorla e fiore di Loto e dal balsamo crema Garnier Ultradolce Burro di Karitè e olio di Avocado. Se non li conoscete cliccate sui link per leggerne la recensione 😉
Per la cura del viso non posso che riconfermare i miei due tonici di punta, ovvero l’acqua di luna di Lush e il tonico alla camomilla di Fitocose, anche se quest’ultimo sto meditando di sostituirlo perché ultimamente lo sto trovando un po’ meno efficace. Ho detto ufficialmente addio alla crema per pelli reattive di Fitocose per dare il benvenuto alla crema giorno di Giardino Cosmetico Idranteriore per pelli secche e sensibili usata in combo con la Pizetatopic quando ho la pelle veramente secca a causa del vento o delle basse temperature. Per lenire, il mio prodotto top rimane comunque il gel d’aloe Bioearth, mentre per lo struccaggio fanno il loro ingresso l’acqua micellare Bioderma H2O per pelli sensibili e il gel detergente viso di Cien di cui presto vi parlerò!
La cura del corpo è quella che nel 2014 mi ha dato più filo da torcere per vari motivi tra cui mancanza di tempo e il mio budget ridotto, il ciò ha fatto si che io abbia un po’ trascurato l’inci dei prodotti che ho utilizzato con il risultato di ritrovarmi spesso con la pelle secca e poco idratata.. in ordine di apparizione (potete sgridarmi): Bagno schiuma Dove Classico, ne amo il profumo e il fatto che con 2 € vi diano 1 litro di prodotto, ma ovviamente non è un prodotto che faccia chissà cosa.. tende a seccare la pelle, ma oggettivamente è il bagnoschiuma che nel corso dell’anno ho ricomprato più volte.
Riconfermo il mio amato, anzi amatissimo detergente intimo Ecor alla Calendula! Solo per la continua pubblicità che faccio a questo prodotto da anni il signor Ecor potrebbe anche inviarmene qualche flacone gratis 😀 Sto inoltre usando da un po’ di mesi il deodorante Infasil con il quale sembro aver raggiunto momentaneamente la pace dei sensi (non è ecobio ma non si può puzzare in ufficio 😀 )
Infine il tasto dolente: la crema corpo.. oggettivamente quest’anno non sono riuscita a trovarne una decente, ho perciò deciso che appena finirà di morire quella di Anthyllis, che ha si un buon inci ma per questo periodo è veramente leggerina, tornerò al mio primo amore.. ovvero l’olio di mandorle dolci dei Provenzali nella versione senza profumazione!
Come prodotti “accessori” inserisco a pieni voti il mio ormai fidatissimo burro labbra dei Provenzali al karitè che continuo a comprare ad oltranza e la crema per talloni e gomiti screpolati di Fitocose. Quest’ultima ha una profumazione orrenda, ma è indubbio che faccia il suo lavoro!
Bene, se siete giunte sino a qui non posso per ringraziarvi e augurarmi che abbiate la stessa perseveranza anche nel seguire i post del 2015! Un bacio a tutte!
RECENSIONE: TONICO PER IL VISO PER PELLE REATTIVA ALLA CAMOMILLA FITOCOSE
Ciao a tutte! Approfitto di un pò di tempo libero per scrivere nuovamente la recensione relativa al tonico alla camomilla di Fitocose che purtroppo sembra essersi volatilizzata dal blog.

Inci:
Ammonium glycyrrhizate (dalla radice di liquirizia)
*da agricoltura biologica
Chi mi segue dall’inizio sa che questo prodotto ormai mi accompagna da diversi anni ed è stato oggetto di una delle mie prime recensioni. Nonostante il tempo passi e la mia pelle sia cambiata da mista a secca ed ipereattiva, questo tonico continua a fare miracoli. Premetto che tutto ciò che contiene (camomilla e calendula) piace tantissimo alla mia pelle, quindi è un pò “vincere facile” ma non posso far altro che amare questo prodotto! Credo ormai di essere alla 5a confezione e ogni volta che finisce e non posso fare un ordine per ricomprarlo vado in crisi perchè la mia pelle pian piano tende a diventare più granulosa e meno liscia. La confezione, come potete vedere in fotografia, è sempre la solita Fitocose, in plastica riciclabile bianca da 150ml. Il prodotto ha un costo di 6,07€, ha consistenza liquida, colore giallino tipico della camomilla e una profumazione molto delicata e gradevole che ricorda proprio il suddetto infuso. Il PAO è di 4 mesi dall’apertura, ma può essere allungato conservando il prodotto aperto all’interno del vostro frigorifero di casa (io tendo a “berlo” e a finirlo in breve tempo, quindi lo lascio fuori, ma se impiegate più tempo ad utilizzarlo questo è un ottimo trucchetto. Grazie al frigorifero i prodotti Fitocose mi sono durati inalterati anche un anno abbondante). Il tonico alla camomilla è sicuramente indicato per tutte le pelli sensibili, reattive, secche e con tendenza a couperose, rosacea e dermatite atopica ma non vedo perchè anche chi ha un’altra tipologia di pelle non possa dargli una chance e provarlo 😉
Bene, direi che posso concludere qui.. alla prossima recensione 😉
RECENSIONE: TONICO RAVVIVANTE WELEDA
Ciao a tutte!
Per la serie meglio tardi che mai ecco finalmente la recensione del Tonico Ravvivante di Weleda!
RECENSIONE: VEGECOL ALCOHOL FREE FACIAL TONER AUBREY ORGANICS

Continue reading “RECENSIONE: VEGECOL ALCOHOL FREE FACIAL TONER AUBREY ORGANICS”
TONICI CON UN BUON INCI E FACILMENTE REPERIBILI!
Inci: AQUA (solvente)
GLYCERIN (denaturante / umettante / solvente)
POLYGLYCERYL-4 CAPRATE (emulsionante)
CALENDULA OFFICINALIS FLOWER EXTRACT* (emolliente)
CENTAUREA CYANUS FLOWER EXTRACT* (astringente / condizionante cutaneo)
EQUISETUM ARVENSE (vegetale)
GLYCYRRHIZA GLABRA ROOT EXTRACT* (vegetale)
COCO-GLUCOSIDE (tensioattivo)
PARFUM
CITRIC ACID (agente tampone / sequestrante)
SODIUM BENZOATE (preservante)
*Ingredienti provenienti da agricoltura biologica




































RECENSIONE: TONICO ACQUA DI LUNA LUSH
Sempre per la serie “a volte ritornano”.. Oggi vi ripropongo la recensione rivista e rimodernata del Tonico Acqua di Luna Lush!
RECENSIONE: TONICO ACQUA DI SOLE LUSH

L’Acqua di Sole di Lush è uno degli ultimi prodotti che sono entrati a far parte della mia routine viso e mi è capitato fra le mani per caso, in quanto è stato regalato a mia madre per il suo compleanno. Non essendo lei un’amante dei tonici ne ho approfittato e l’ho utilizzato io. Come tutti i tonici Lush ha una consistenza acquosa, profuma piacevolmente di rosa e viene venduto in una bottiglietta di plastica nera dotata di spray.
Acqua di sole è acquistabile in 2 formati: 100 ml a 6,00 € (come quella che ho provato io) e 250 ml a 10,00 €. Il pao è di 12 mesi, il prodotto non è testato sugli animali e la plastica di cui sono fatte le confezioni è riciclata nonché riciclabile.
Il prodotto nasce per le pelli secche ma non contenendo oli lo consiglierei anche alle pelli normali o miste vista anche la presenza dell’idrolato di lavanda, ottimo sulle pelli impure. Sulla confezione si suggerisce di vaporizzare il tonico direttamente sul viso, ma io trovo questa metodologia di applicazione alquanto dispersiva, perciò preferisco tamponarlo aiutandomi con un dischetto di cotone.
Per quel che riguarda l’efficacia trovo che sia un prodotto molto delicato, rimuove facilmente gli ultimi residui di struccante (come latte detergente o simili), rinfresca, decongestiona e sulla mia pelle non ha creato alcun tipo di reazione allergica nemmeno quando l’ho applicato sul contorno occhi e sull’occhio stesso. L’inci è piuttosto basilare e quindi non credo ci sia molto da commentare. Sinceramente penso che Acqua di sole sia un ottimo prodotto, adatto ad un impiego quotidiano (al contrario del fratello al tea tree). Ormai è già qualche anno che utilizzo i tonici lush e nonostante convenga prendere la confezione da 250ml per una questione di prezzo, per esperienza, consiglierei di acquistare in ogni caso la taglia più piccola. Scegliendo la confezione da 100 ml avrete la possibililità di terminare il prodotto entro la data di scadenza, avere un cosmetico sempre “fresco” e provarlo senza troppi sprechi nel caso siate al primo utilizzo.
Paragonando Acqua di Sole all’acqua tonica con olio di rosa mosqueta di Omnia botanica (di cui potete leggere la recensione qui) preferisco la prima, soprattutto in vista dell’estate.
Per oggi è tutto ragazze, spero di tornare quanto prima con un’altra recensione.. un bacio!
RECENSIONE: ACQUA TONICA DELICATA ALLA ROSA MOSQUETA OMNIA BOTANICA
RECENSIONE: TONICO ADDOLCENTE AL BAMBU’ E MELILOTO NATURISSIMA
Ciao ragazze! nuova recensione.. sono lanciatissima XD Oggi vorrei parlarvi del Tonico addolcente e idratante agli estratti di bambù e meliloto della Naturissima!
Avevo già accennato e fatto vedere questo prodotto durante l’ultimo video haul:
L’inci è totalmente verde:
Questo tonico si presenta in una confezione bianca allungata che oserei definire ergonomica in quanto si adatta bene nell’essere impugnata. Il liquido è trasparente, lievemente giallino, delicatamente profumato. La confezione contiene 200 ml di prodotto per 6.70 € circa di spesa.
Sinceramente questo prodotto mi ha lasciata alquanto perplessa: inizialmente, come avete sentito anche nel video, ne ero entusiasta perchè mi aveva lisciato la pelle; con una applicazione quotidiana però, quest’effetto è andato via via a scemare ed è rimasta solo quella sensazione di pizzicore che, se non vedo risultati, mi infastidisce alquanto.. L’unica nota positiva di questo prodotto è che comunque riesce a tenere a bada in maniera piuttosto dignitosa i rossori.. Certamente non è un tonico che una volta finito ricomprerei, sopratutto perchè non è certamente economico per essere un prodotto da supermercato. Sicuramente non ha superato, a livello di prestazioni, il mio adorato tonico alla camomilla di fitocose.. Se dovessi dargli un voto da uno a 10 gli dare un 6 e 1/2, perciò, per dirla alla Lolla.. NIENTE DI TRASCENDENTALE! Alla prossima recensione ragazze, lasciatemi un commentino e ditemi cosa ne pensate.. non vi mangio giuro! 🙂
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.